L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Questa saga e quest’autore sono una vera rivelazione. Il secondo capitolo apre con un inizio molto dinamico e intenso, seguendo la scia del drammatico finale del suo predecessore. Ricco di azione e colpi di scena, ci porta da sfrenate fughe nel deserto alle aule corrotte della politica romana, da2 Antiochia ed Efeso ad altri scontri con i persiani lungo l’Eufrate. Questi ultimi poi sono resi molto bene, evidenziando le tattiche romane e sasanidi, sempre ben costruite e intriganti, soprattutto andando verso l’incredibile Battaglia di Edessa. L’unico neo è il ripetersi dei “presupposti” che portano all’esito dello scontro. Capisco che sia per motivi di trama ma attribuire le vittorie sasanidi a problemi interni dei romani non è per nulla giusto. A dispetto di quello che pensano fin troppi occidentali, i sasanidi erano perfettamente in grado di vincere i romani. Al di là di questo, l’autore è molto abile nel ricreare la situazione dell’epoca: la fragilità interna dell’Impero, le pressioni a cui era sottoposto, il persistere della sua grandezza decadente, il diffondersi del cristianesimo... Una delle maggiori singolarità di questa saga sta nel vedere il mondo romano dal punto di vista di un barbaro, romanizzato certo ma pur sempre legato alle sue origini. Allora emerge il senso di meraviglia che anche in un’epoca di crisi questa civiltà è in grado di suscitare, controbilanciato dai suoi molti difetti. E tra questi difetti, due emergono prepotentemente: il costantemente considerarsi dei romani superiori ai “barbari” arrivando a sottovalutarli e soprattutto il fatto che il loro impero non è mai divenuto un vero impero, nel suo spirito è sempre rimasto una repubblica dove chiunque poteva ascendere al vertice del potere (avendo come conseguenza una serie infinita di complotti, lotte e guerre interne). Agli ottimi personaggi del primo libro se ne aggiungono altri, come Giulia, l’affascinante moglie di Balista, e i Macriani, padre e figli, uno più falso e velenoso dell’altro
noioso,lento,macchinoso,confusionario,azione inesistente.un'occasione mancata
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore