L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il libro apre con un inizio incoraggiante. Un altro vibrante, emozionante e accurato capitolo del “Il guerriero di Roma”, tra saccheggi, lotte, tradimenti e accesi scontri. Tra l’altro con nuovi interessanti personaggi, emersi dal passato dello stesso Balista. Invece si è rivelato piuttosto deludente. Perché? Per il semplice motivo che il tutto ha un’aria tremendamente sbrigativa, l’autore sembra voler disperatamente tagliare corto. Il viaggio di Balista attraverso le mitiche terre dei barbari si rivela troppo veloce, ridotto a una fugga costante in cui le varie realtà vengono toccate a stento. Lo stesso vale per le battaglie, troppo brevi, spesso prive di attrattiva. La grande battaglia finale, ad esempio, è tutt’altro che “grande”, tutto sembra terminare in pochi istanti e le sue notevoli potenzialità vanno in fumo. I nuovi personaggi, tanto quelli presentati all’inizio quanto quelli inseriti nel corso della narrazione, si limitano a brevi apparizioni tutt’altro che incisive. Sembrano quasi servire solo a fare numero. Non dico che non mi sia proprio piaciuto. La trama generale è interessante e l’autore descrive bene le situazioni in cui si trovano i grandi dell’epoca, le circostanze che potevano averli spinti in certe direzioni... Inoltre non mancano i riferimenti al futuro dell’impero (alcuni più forzati di altri). Come ho detto, più che altro è stato deludente, soprattutto se messo a confronto con gli altri titoli della collana. L’idea di vedere Balista tornare a casa, nelle terre dei suoi avi, attraversando i territori di tanti popoli, per ritrovarsi tra sanguinose faide famigliari germaniche, crea una certa aspettativa... un’aspettativa che viene delusa.
Il libro apre con un inizio incoraggiante. Un altro vibrante, emozionante e accurato capitolo del “Il guerriero di Roma”, tra saccheggi, lotte, tradimenti e accesi scontri. Tra l’altro con nuovi interessanti personaggi, emersi dal passato dello stesso Balista. Invece si è rivelato piuttosto deludente. Perché? Per il semplice motivo che il tutto ha un’aria tremendamente sbrigativa, l’autore sembra voler disperatamente tagliare corto. Il viaggio di Balista attraverso le mitiche terre dei barbari si rivela troppo veloce, ridotto a una fugga costante in cui le varie realtà vengono toccate a stento. Lo stesso vale per le battaglie, troppo brevi, spesso prive di attrattiva. La grande battaglia finale, ad esempio, è tutt’altro che “grande”, tutto sembra terminare in pochi istanti e le sue notevoli potenzialità vanno in fumo. I nuovi personaggi, tanto quelli presentati all’inizio quanto quelli inseriti nel corso della narrazione, si limitano a brevi apparizioni tutt’altro che incisive. Sembrano quasi servire solo a fare numero. Non dico che non mi sia proprio piaciuto. La trama generale è interessante e l’autore descrive bene le situazioni in cui si trovano i grandi dell’epoca, le circostanze che potevano averli spinti in certe direzioni... Inoltre non mancano i riferimenti al futuro dell’impero (alcuni più forzati di altri). Come ho detto, più che altro è stato deludente, soprattutto se messo a confronto con gli altri titoli della collana. L’idea di vedere Balista tornare a casa, nelle terre dei suoi avi, attraversando i territori di tanti popoli, per ritrovarsi tra sanguinose faide famigliari germaniche, crea una certa aspettativa... un’aspettativa che viene delusa.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore