L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
I maggiori studiosi di Wittgenstein evidenziano i temi peculiari della sua filosofia, ne esaminano le opere collocandole nel loro contesto storico-teorico e ne sottolineano gli influssi sulla riflessione filosofica successiva.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa guida di Wittgenstein è una delle letture più consistenti che si possa trovare in italiano. Meno articolata ma più compatta di "Capire Wittgenstein" (Marietti, 1988), è completa di cronologia essenziale, bibliografia, notizie sugli autori, indice dei nomi e indice analitico. Gli autori sono solo italiani, per argomenti progressivi, privilegiando la competenza piuttosto che la coerenza delle vedute. Emerge chiaramente il cambiamento tra il primo ed il tardo Wittgenstein come chiave di lettura della sua vicenda intellettuale. Diego Marconi sul (1) 'Tractatus' e sulla (2) transizione, Pasquale Frascolla sulla (3) filosofia della matematica, Marco Messeri sul (4) 'seguire la regola', Roberto Casati sul (5) linguaggio psicologico, Marilena Andronico su (6) 'giochi linguistici e forme di vita', coprono i temi cruciali; Alberto Voltolini e Luigi Perissinotto curano una sintesi sui rapporti tra (7) Wittgenstein e la tradizione analitica l'uno e (8) Wittgenstein e la filosofia continentale l'altro. Lo sforzo merita un giudizio positivo, con un'unica ma grande, direi enorme pecca: nonostante sia stato un interlocutore decisivo di Wittgenstein per ben diciassette anni (dal 1929 al 1946) e nonostante lo stesso gli riconosca per iscritto e per ben due volte un ruolo preminente nel cambiamento e nella maturazione del suo pensiero, si cita Piero Sraffa una sola volta: nella cronologia, ma lo si esclude dall'indice dei nomi. Nessun minimo tentativo di comprensione del rapporto tra i due intellettuali. Comunque, curatore ed autori non si preoccupino più di tanto, sono ancora in tanti in questa cattiva prassi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore