L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo saggio che leggo di Dario Fabbri. In effetti ho impiegato un po' di tempo a leggerlo, forse per via del linguaggio piuttosto ricercato. Dodici capitoli molto interessanti che mi hanno permesso di conoscere alcuni aspetti del mondo contemporaneo, a me ignoti. Interessante il tentativo di illustrare il punto di vista dei singoli popoli che abitano le diverse aree considerate. Molto intriganti anche le ricostruzioni storiche di alcuni stati, divenuti protagonisti dell'era contemporanea. E' vero che, a tratti risulta un po' faticoso, ma ne vale sicuramente la pena. Consigliato agli appassionati del genere.
Un libro da comprare e divorare in un weekend… per capire il mondo di oggi spiegato dal dottor Fabbri… leggere anche le sue precedenti “scritture”
Non credo sia un testo specialistico perché non ha nemmeno una bibliografia (qualche nota a piè di pagina che spesso rimanda a un altro testo dello stesso autore). Quindi mi aspetterei un saggio di divulgazione; ma, così come è scritto, a me personalmente risulta piuttosto ostico: innanzitutto, ciò che rende le tesi sostenute, per quanto interessanti, insufficientemente approfondite, è soprattutto il periodare eccessivamente sintetico e criptico: che non conclude le argomentazioni, che lascia molti sottintesi… sottintesi che, appunto, sarebbero eventualmente accettabili in un testo specialistico ! E poi l’inutile ricorso a un vocabolario ricercato (ma perché?) … “eponimo”, “esonimo”, “endonimo”, “metonimia”… non esistono vocaboli diciamo così “più diffusi”, e rapidamente comprensibili, che renderebbero la lettura più agevole? I concetti sono interessanti, a volte originali, e richiedono già un certo impegno per essere collocati nell’ambito delle nozioni storico religiose e geografiche che già il lettore possiede autonomamente: perché renderne la lettura così faticosa? Per dare un’idea, cito qui un passaggio emblematico delle… metafore (?) con cui spesso si balocca l’autore, togliendo però scorrevolezza alla trattazione: "altro bemolle artificiale originato nelle nostre distillerie"… bè: a me, francamente, risulta un po’ irritante. Un vero peccato, perchè gli argomenti sono avvincenti, e le idee dell'autore suggeriscono spesso punti di vista originali (per quanto, a volte, piuttosto opinabili). Per questo non posso mettere una sola stella, però sta di fatto per me lettore risulta un'occasione sprecata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore