Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Sotto la pelle del mondo
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sotto la pelle del mondo - Dario Fabbri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sotto la pelle del mondo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Viviamo una fase di egemonia contrastata. Antagonisti sfidano apertamente la supremazia statunitense, senza timore di incappare nella rappresaglia di Washington. I russi invadono l’Ucraina riportando la guerra nel continente europeo, gli iraniani colpiscono Israele tramite Hamas, i cinesi soccorrono Mosca e Teheran, mentre ci ricordano, a ogni esercitazione militare, che Taiwan dovrà tornare a loro, con le buone o con la forza. La Turchia conquista porzioni d’Africa mentre guarda all’Asia Centrale, la Germania è tormentata dalle sue divisioni interne, il Messico prova a stabilire da che parte stare. È dunque necessario immergerci nel mondo e provare a comprenderlo con strumenti nuovi. Ma come? Dario Fabbri ci guida applicando ai massimi temi dell’attualità il metodo della geopolitica umana. In cosa consiste? Nello studiare i popoli adottando il loro sguardo, approfondendo storie, lingue, antropologie, psicologie degli altri. In questo modo potremo comprendere la depressione degli americani, le pulsioni dei russi, le difficoltà dei cinesi, i cambiamenti nelle collettività tedesca e israeliana, il punto di vista di turchi e persiani, le contraddizioni dell’India, il dipanarsi della guerra israelo-palestinese, il perché di Brexit, la sospensione del nostro paese. I grandi eventi hanno cause più profonde di quello che immaginiamo. Dario Fabbri mostra ai lettori la differenza tra ciò che appare in superficie e la reale sostanza del nostro tempo. La crisi morale degli Stati Uniti, il peso di Taiwan, la questione russa, le contraddizioni dell’India, le proteste in Iran, la guerra di Gaza, l’immobilismo del nostro paese. Dodici casi dell’attualità che condizioneranno le nostre vite, studiati con la lente della geopolitica umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788858861165

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcello
Recensioni: 5/5
Passabile

Primo saggio che leggo di Dario Fabbri. In effetti ho impiegato un po' di tempo a leggerlo, forse per via del linguaggio piuttosto ricercato. Dodici capitoli molto interessanti che mi hanno permesso di conoscere alcuni aspetti del mondo contemporaneo, a me ignoti. Interessante il tentativo di illustrare il punto di vista dei singoli popoli che abitano le diverse aree considerate. Molto intriganti anche le ricostruzioni storiche di alcuni stati, divenuti protagonisti dell'era contemporanea. E' vero che, a tratti risulta un po' faticoso, ma ne vale sicuramente la pena. Consigliato agli appassionati del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Zucchelli89
Recensioni: 5/5
Geopolitica pura secondo Dario Fabbri

Un libro da comprare e divorare in un weekend… per capire il mondo di oggi spiegato dal dottor Fabbri… leggere anche le sue precedenti “scritture”

Leggi di più Leggi di meno
Erre
Recensioni: 2/5
Faticoso

Non credo sia un testo specialistico perché non ha nemmeno una bibliografia (qualche nota a piè di pagina che spesso rimanda a un altro testo dello stesso autore). Quindi mi aspetterei un saggio di divulgazione; ma, così come è scritto, a me personalmente risulta piuttosto ostico: innanzitutto, ciò che rende le tesi sostenute, per quanto interessanti, insufficientemente approfondite, è soprattutto il periodare eccessivamente sintetico e criptico: che non conclude le argomentazioni, che lascia molti sottintesi… sottintesi che, appunto, sarebbero eventualmente accettabili in un testo specialistico ! E poi l’inutile ricorso a un vocabolario ricercato (ma perché?) … “eponimo”, “esonimo”, “endonimo”, “metonimia”… non esistono vocaboli diciamo così “più diffusi”, e rapidamente comprensibili, che renderebbero la lettura più agevole? I concetti sono interessanti, a volte originali, e richiedono già un certo impegno per essere collocati nell’ambito delle nozioni storico religiose e geografiche che già il lettore possiede autonomamente: perché renderne la lettura così faticosa? Per dare un’idea, cito qui un passaggio emblematico delle… metafore (?) con cui spesso si balocca l’autore, togliendo però scorrevolezza alla trattazione: "altro bemolle artificiale originato nelle nostre distillerie"… bè: a me, francamente, risulta un po’ irritante. Un vero peccato, perchè gli argomenti sono avvincenti, e le idee dell'autore suggeriscono spesso punti di vista originali (per quanto, a volte, piuttosto opinabili). Per questo non posso mettere una sola stella, però sta di fatto per me lettore risulta un'occasione sprecata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Fabbri

1980

Dario Fabbri è un analista geopolitico e giornalista italiano. Ha lavorato dal 2013 a gennaio 2022 per la rivista di geopolitica Limes, di cui è stato consigliere scientifico e coordinatore per l'America. Dal 2022 è direttore editoriale della rivista Domino. Specializzato in America e Medio Oriente, ha scritto per diverse riviste italiane, come Gnosis, e internazionali, come Conflits, e ha firmato commenti per Italy Daily, il supplemento italiano dell'International Herald Tribune e per i quotidiani nazionali La Stampa e il Riformista. È stato autore dei podcast Stati di tensione (Chora Media), Imperi (Rai), Grandi leader e comunità (Intesa San Paolo) e Nove Minuti (Rai). Tra i suoi titoli, Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore