Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida ai capolavori di Ravenna - Federica Bustreo - copertina
Guida ai capolavori di Ravenna - Federica Bustreo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Guida ai capolavori di Ravenna
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Guida ai capolavori di Ravenna - Federica Bustreo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Benvenuto a Ravenna, gentile visitatore. Questo volumetto ti guiderà per la città dei mosaici e le sue belle immagini ti aiuteranno a conservarne il ricordo. Tanto era insano il clima e le condizioni geografiche inospitali da essere prescelta dai romani per addestrarvi i gladiatori, al fine di fortificarli. Ma la storia riserva delle sorprese. E nell'antico porto di Classe, prossimo a Ravenna, arrivarono dalle province orientali preziosi marmi del Proconneso. Ravenna diventa capitale dell'impero d'occidente nel secolo del suo declino. Qui si manifesta l'arte musiva paleocristiana e imperiale della cristianissima reggente Galla Placidia e dell'arcivescovo Piero Crisologo. Teodorico, conquistata l'Italia, sceglie Ravenna come capitale del regno e sede della sua corte, conciliando culto latino e ariano e forse proprio a Ravenna veniva trascritto il prezioso esemplare del VI secolo della Bibbia in lingua gota conservato ad Uppsala in Svezia. Sia Galla Placidia che Teodorico vissero a Ravenna e vi costruirono le loro tombe, rimaste vuote. Il Mausoleo di Galla Placidia è invece abitato da coppie di cervi e colombe che si abbeverano; san Lorenzo di buon passo si muove spedito verso il fuoco del martirio e il Cristo Buon Pastore governa le quiete pecorelle sparse tra verdeggianti rocce, sotto il cielo notturno della cupola di stelle d'oro. Seppure non venne mai a Ravenna, la coppia imperiale di Giustiniano e Teodora è presente per l'eternità a Ravenna..." (Arc. Anotella Ranaldi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
28 maggio 2015
127 p., ill. , Brossura
9788836815036
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore