Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guida alle nuove norme sulle responsabilità nelle professioni sanitarie. Commento alla legge 8 marzo 2017 n. 24
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
37,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
37,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Guida alle nuove norme sulle responsabilità nelle professioni sanitarie. Commento alla legge 8 marzo 2017 n. 24 - copertina
Chiudi
Guida alle nuove norme sulle responsabilità nelle professioni sanitarie. Commento alla legge 8 marzo 2017 n. 24

Descrizione


Il volume nasce dalla amicizia fra i curatori e dalla passione di lungo corso da essi condivisa per la ricerca scientifica sui temi del diritto alla salute. Lo spirito che ha animato il progetto editoriale, e al tempo stesso la sfida che con esso si è voluto assumere, sono stati quelli di fornire ai professionisti e agli operatori del settore, giuristi e medici in primo luogo, alcune chiavi di lettura e interpretazione delle nuove norme, commentate articolo per articolo, contenute nella legge 8 marzo 2017, n. 24 recante «Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie». Il testo è, nondimeno, concepito anche come strumento di studio e approfondimento utilizzabile nei corsi universitari e di formazione post-lauream dedicati all'analisi dei modelli di organizzazione del percorso curativo nella molteplicità delle sue dinamiche e delle possibili variabili, correlate ai vari e complessi fattori causali di ordine individuale e strutturale, generatori di obblighi e di potenziali responsabilità a carico di tutti i protagonisti della filiera. Ringraziando tutti gli autori, colleghi e studiosi esperti della materia, per l'impegno sostenuto e per il fondamentale e prezioso apporto senza cui non sarebbe stato possibile realizzare questa iniziativa, auspichiamo di offrire un utile contributo al dibattito culturale intorno a un tema delicato e sempre più cruciale, qual è quello delle responsabilità in ambito sanitario, ormai inserito in un contesto sempre più ricco di nessi interdisciplinari, di relazioni intersoggettive, di implicazioni sistematiche. Un particolare ringraziamento viene rivolto al prof. Gualtiero Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto superiore di sanità, per aver accolto favorevolmente il nostro invito alla stesura della prefazione, e agli anonimi referees, per la paziente lettura delle bozze e il raccordo operato con la casa editrice. Il commento analitico della legge n. 24/2017 postula la preventiva individuazione di alcune chiavi di lettura utili a favorire un inquadramento coordinato e sistematico della novella. Considerazione di partenza è la scelta, maturata nel corso del dibattito parlamentare, di legare la nuova disciplina della responsabilità, che inizialmente esauriva la rubrica del disegno di legge, all'obiettivo fondamentale della sicurezza delle cure e della gestione del rischio. Si tratta di due piani contigui e comunicanti, disposti opportunamente dal Legislatore in un ideale ma concreto rapporto di sinergia e reciproca interazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
12 ottobre 2017
Libro tecnico professionale
XXI-352 p., Brossura
9788892110823
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore