Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida eretica di Volterra - Alessandro Bertini,Fabrizio Parrini - copertina
Guida eretica di Volterra - Alessandro Bertini,Fabrizio Parrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Guida eretica di Volterra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida eretica di Volterra - Alessandro Bertini,Fabrizio Parrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perdersi. Un libro che inizia nella perdita. Resistere alla tentazione di uno sguardo distaccato, oggettivo. Una scrittura che forza il limite del viaggiatore distratto o avveduto. Ci si ferma per un dettaglio e se ne perde la grandezza. Una guida non può che essere eretica perché dice di cose che il tempo non può né fermare né mettere in ordine. Si tratta di una trasfigurazione poetica ed una rivisitazione emotiva di alcuni aspetti, spesso appartati e non canonici, della nostra città, un breviario dell'anima, un piccolo Baedeker, per sua natura incompleto, per smarrirsi e non per orientarsi su consueti percorsi turistici, per riscoprire e far riemergere suggestioni recondite di luoghi e personaggi, famosi e non, legati al nostro vissuto, alla nostra memoria e identità, alla nostra storia, grazie anche alla freschezza e curiosità degli sguardi e delle impressioni di alcune ragazze che, all'epoca della stesura, da studentesse, animavano il nostro laboratorio di lettura e scrittura creativa Montag. Ricominciare dall'inizio il lavoro minuzioso del cuore che svela i confini, della bellezza che appena esiste e rischia di scomparire. Dire, nominare di nuovo. Prima o poi un libro ci vuole per perdersi davvero. Per non darla vinta al nulla c'è bisogno di un libro che preservi la rotta appena intravista per le strade di questa e di ogni città.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
26 luglio 2024
144 p., Brossura
9788846769671
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore