L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un racconto di fantascienza umoristica. È una lettura che fa divertire, ma non è banale e soprattutto fa anche riflettere. Di spunti ce ne sono tantissimi: dai dubbi esistenziali alla critica a una società ipertecnologica. Verso la fine del libro si intensifica molto la portata filosofica del racconto, che sottolinea proprio la necessità di porsi delle domande e l'importanza dell'umanità (intesa in quanto caratteristica). Insomma, il tutto è una sorta di grandissima paranoia esistenziale contornata da una storia divertente. Da leggere spensierati!
“Lo spazio è vasto. Davvero vasto. Non riuscireste mai a credere quanto enormemente incredibilmente e sbalorditivamente vasto esso sia. Voglio dire, magari voi pensate che andare fino in farmacia sia un bel tratto di strada, ma è una bazzecola in confronto allo spazio. Ascoltate…” La guida galattica per gli autostoppisti comincia così, ma lo scoprirete solo al capitolo 8. Dev’essere una guida incredibilmente e sbalorditivamente interessante da leggere, perché dovete sapere che in quello spazio così vasto davvero vasto possono succedere cose come questa: „L’Universo reale se ne andò disgustato inarcandosi sotto di loro. Vari finti universi passarono silenziosi, come capre di montagna. Esplose la luce primordiale, spruzzando spaziotempo in giro come cucchiaiate di pannacotta. Fiorí il tempo, la materia scomparve. Il massimo numero primo si conglomerò tranquillo in un angolo e si nascose per l’eternità.” O questa: “Folli e lamentosi suoni di pifferi e di violini si incenerirono nel vento, donut freschi di padella saltarono fuori dalla strada per dieci pence l’uno, orribili pesci precipitarono dal cielo […]” La fantascienza non sarà mai il mio mestiere (semi-cit.), ma riconosco che il sig. Adams qui ha fatto un ottimo lavoro: è un libro brillante, regala citazioni a catinelle, divertente nei suoi apparenti nonsense (che invece sense ce l’hanno eccome), ma soprattutto piace a chiunque pur non cadendo nel banale, e per questo alzo le mani e mi tolgo il cappello. Senza che nessuno si offenda, lo definirei un eccellente libro da ombrellone. Non per screditarlo, ma perché risponde perfettamente a tutte le esigenze dei libri da ombrellone: si legge in due pomeriggi, è leggero, scorrevole, e vi farà sorridere o persino ridere più e più volte. Ah, e poi vi darà la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto. Ma non farò spoiler, dovrete leggerlo per saperla.
libro indispensabile per chi ama il tipico umorismo britannico e la fantascienza
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore