Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Guida galattica per gli autostoppisti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lontano, nei dimenticati spazi non segnati sulle carte del limite estremo e poco à la page della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3
2018
Tascabile
19 aprile 2018
168 p.
9788804689904

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(37)
5
(22)
4
(13)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

@malincolime
Recensioni: 5/5
Leggero e divertente

Si tratta di un racconto di fantascienza umoristica. È una lettura che fa divertire, ma non è banale e soprattutto fa anche riflettere. Di spunti ce ne sono tantissimi: dai dubbi esistenziali alla critica a una società ipertecnologica. Verso la fine del libro si intensifica molto la portata filosofica del racconto, che sottolinea proprio la necessità di porsi delle domande e l'importanza dell'umanità (intesa in quanto caratteristica). Insomma, il tutto è una sorta di grandissima paranoia esistenziale contornata da una storia divertente. Da leggere spensierati!

Leggi di più Leggi di meno
L'ornitorinco
Recensioni: 4/5

“Lo spazio è vasto. Davvero vasto. Non riuscireste mai a credere quanto enormemente incredibilmente e sbalorditivamente vasto esso sia. Voglio dire, magari voi pensate che andare fino in farmacia sia un bel tratto di strada, ma è una bazzecola in confronto allo spazio. Ascoltate…” La guida galattica per gli autostoppisti comincia così, ma lo scoprirete solo al capitolo 8. Dev’essere una guida incredibilmente e sbalorditivamente interessante da leggere, perché dovete sapere che in quello spazio così vasto davvero vasto possono succedere cose come questa: „L’Universo reale se ne andò disgustato inarcandosi sotto di loro. Vari finti universi passarono silenziosi, come capre di montagna. Esplose la luce primordiale, spruzzando spaziotempo in giro come cucchiaiate di pannacotta. Fiorí il tempo, la materia scomparve. Il massimo numero primo si conglomerò tranquillo in un angolo e si nascose per l’eternità.” O questa: “Folli e lamentosi suoni di pifferi e di violini si incenerirono nel vento, donut freschi di padella saltarono fuori dalla strada per dieci pence l’uno, orribili pesci precipitarono dal cielo […]” La fantascienza non sarà mai il mio mestiere (semi-cit.), ma riconosco che il sig. Adams qui ha fatto un ottimo lavoro: è un libro brillante, regala citazioni a catinelle, divertente nei suoi apparenti nonsense (che invece sense ce l’hanno eccome), ma soprattutto piace a chiunque pur non cadendo nel banale, e per questo alzo le mani e mi tolgo il cappello. Senza che nessuno si offenda, lo definirei un eccellente libro da ombrellone. Non per screditarlo, ma perché risponde perfettamente a tutte le esigenze dei libri da ombrellone: si legge in due pomeriggi, è leggero, scorrevole, e vi farà sorridere o persino ridere più e più volte. Ah, e poi vi darà la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto. Ma non farò spoiler, dovrete leggerlo per saperla.

Leggi di più Leggi di meno
Eddi
Recensioni: 5/5

libro indispensabile per chi ama il tipico umorismo britannico e la fantascienza

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(13)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore