Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hanno tutti ragione. Ediz. 70° anniversario - Paolo Sorrentino - copertina
Hanno tutti ragione. Ediz. 70° anniversario - Paolo Sorrentino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Hanno tutti ragione. Ediz. 70° anniversario
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Hanno tutti ragione. Ediz. 70° anniversario - Paolo Sorrentino - copertina

Descrizione

Scopri gli altri libri della collana UE70 Settant’anni di storie e idee

Nell’arco di un doppio “nóstos” – un ritorno all’essenziale e alla propria arte –, Sorrentino toglie la patina luccicante al mondo dello spettacolo per mostrarne verità e miseria, senza mai scadere nella denuncia rabbiosa e fine a se stessa. E, attraverso un uso scanzonato ma precisissimo del dialetto partenopeo, ci regala un libro impossibile da abbandonare, dove il degrado morale del paese si apre a un tenue barlume di speranza.

«La distrazione. La massima invenzione dell'essere umano per continuare a tirare avanti. Per fingere di essere quello che non siamo. Adatti al mondo.»


I primi anni Duemila vedono affermarsi un nome nuovo nel mondo del cinema italiano: quello di Paolo Sorrentino. Dall’esordio con L’uomo in più fino a Il divo, nel giro di un decennio Sorrentino ottiene ampi riconoscimenti di critica e di pubblico e diventa una delle migliori certezze del cinema contemporaneo. È a questo punto che il suo talento per la scrittura si riversa anche in ambito letterario con Hanno tutti ragione, pubblicato da Feltrinelli nel 2010. Il libro è subito un caso editoriale. Tony Pagoda, protagonista molto vicino al Tony Pisapia di L’uomo in più, conquista i lettori con la sua voce sprezzante e grottesca, che si fa via via più malinconica, essenziale, sincera. La sua è una vita di eccessi. Cantante neomelodico che ha conosciuto fama, donne e ricchezza, si rende conto d’un tratto che tutto questo non gli basta più. Iniziano così i lunghi anni del ritiro in Brasile, dove la sua ossessione per gli scarafaggi lo accompagna fino a un’ultima esibizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
11 febbraio 2025
320 p., Brossura
9788807899744

Valutazioni e recensioni

3,06/5
Recensioni: 3/5
(101)
5
(32)
4
(16)
3
(8)
2
(16)
1
(29)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

loise
Recensioni: 5/5

Il mio libro preferito. Tutta una vita raccontata con fredda verità, ma colorata da mille incredibili avventure ed emozioni. A me è piaciuto al punto di averlo comprato anche in audiolibro. Lo ascolto spesso, mi piacciono le espressioni che usa l'autore e i momenti comici. Ve lo consiglio anche come regalo ad amici.

Leggi di più Leggi di meno
gemma
Recensioni: 4/5

Il libro ha per protagonista un cantante e racconta parte della sua vita e delle mille avventure da lui vissute: sono varie, fantasiose, e curiose e alla fine delineano il carattere di un personaggio con una filosofia di vita unica nel suo genere. I casi della vita giustificano anche le azioni più strampalate e ciascuno a modo suo, dal suo punto di vista ha sempre ragione. E' un libro scorrevole e di piacevole lettura, a tratti molto divertente e impregnato di grande pragmatismo. Ne consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
ludwig
Recensioni: 4/5

Finito ieri.libro scritto in modo inusuale ma non male nell'insieme. Mi ha lasciato perplesso verso il finale dove è uscita l'ossessione della sinistra italiota per il diavolo lombardo. L'autore ha descritto molto bene ,in certi passi,i lati neri dell'umano,anche i momenti di ilarità demenziale sono originali. Credo che leggerò ancora un libro del P.S.per capire meglio dove vuole andare a parare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,06/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(32)
4
(16)
3
(8)
2
(16)
1
(29)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Hanno tutti ragione


«I dintorni di Manaus sono la guerra di dio contro l'uomo. Un duello senza storia. Su quello si era cautelato a dovere l'amico, era stato accorto, e si era detto che se avesse voluto di faceva morire tutti quanti in Amazzonia. Basta un colpo di coda del coccodrillo e puoi andarti a depositare disinvolto dentro una bara di misura.
E sperare che qualcuno si ricordi di chiuderla se no sono sicuro che già avete capito chi verrà a farvi compagnia dentro la cassa anche da morti. Ma certo! Sempre loro. Queste maledette cacche nere con le zampette.»


Dalla scrittura arriva, alla scrittura torna.
Le sue sceneggiature sono tra le migliori degli ultimi decenni. I suoi film sono racconti, romanzi, drammatici ma anche ironici e dissacranti, dove i personaggi sono scolpiti in ogni particolare e non abbozzati superficialmente.
Le sue regie sono rigorose, lineari ma il linguaggio è quello elaborato e complesso, seppur fintamente semplice, che ritroviamo in questo romanzo.
Un esordio letterario che non casualmente è stato selezionato tra i 5 finalisti al Premio Strega nel 2010 che, malgrado ogni critica e polemica, rimane il premio letterario più prestigioso del nostro Paese (e quello che fa vendere più copie).

Certo, spiazzante è spiazzante.
Lo è sin dal suo esordio, con un elenco infinito di cose, persone, atteggiamenti, pensieri, modi di fare, parole insopportabili, scritto al Maestro Mimmo Repetto all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni.
Lo è quando, girata la pagina e arrivato il primo capitolo leggiamo la citazione d'attacco e vediamo che è una brevissima frase di Franco Califano.
Lo è quando conosciamo Tony Pagoda, il protagonista, cantante "di night" che ha avuto successo e conquistato donne, ma che si trova anche ad affrontare l'abbandono e il declino della fama. Tony ha una particolare idea del suo mondo (Napoli, Capri e zone limitrofe), del suo fisico (provato più di una rock star dall'uso e abuso di ogni cosa) e anche il coraggio di fare scelte radicali come fermarsi in Brasile al termine di una tournée, tra Rio e l'incredibile Manaus.
Ma non è tanto importante sapere cosa fa Tony Pagoda, ma chi è. Anche qui Sorrentino scolpisce, cesella, ripulisce, come nelle sceneggiature.

Certo, spiazzante è spiazzante.

E al termine del romanzo conosciamo Tony come un amico, o forse di più (anche se magari un amico come lui non lo avremmo mai voluto), perché sappiamo tutti i suoi segreti, compresi quelli da non confessare mai.


Recensione di Giulia Mozzato

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Paolo Sorrentino

1970, Napoli

Paolo Sorrentino è regista, sceneggiatore e scrittore.Nel 2001 il suo primo lungometraggio, L'uomo in più, con Toni Servillo e Andrea Renzi, viene presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2004 con Le conseguenze dell'amore è in concorso al Festival di Cannes. Il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello: miglior film; miglior regista; miglior sceneggiatura; miglior attore protagonista; miglior fotografia. La sua presenza a Cannes si rinnova nel 2006 grazie a L'amico di famiglia. Con Il divo torna in concorso a Cannes per la terza volta. Anche La grande bellezza (2013) con protagonista ancora una volta Toni Servillo, si presenta in gara a Cannes. Il 2 marzo 2014 il film si aggiudica l'Oscar come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore