Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hans Urs von Balthasar's Theology of Representation: God, Drama, and Salvation - Jacob Lett - cover
Hans Urs von Balthasar's Theology of Representation: God, Drama, and Salvation - Jacob Lett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hans Urs von Balthasar's Theology of Representation: God, Drama, and Salvation
Disponibilità in 2 settimane
121,90 €
121,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hans Urs von Balthasar's Theology of Representation: God, Drama, and Salvation - Jacob Lett - cover

Descrizione


This penetrating study makes a case for the centrality of the concept of representation (Stellvertretung) in Hans Urs von Balthasar’s theological project. How is it possible for Christ to act in the place of humanity? In Hans Urs von Balthasar’s Theology of Representation, Jacob Lett broaches this perplexing soteriological question and offers the first book-length analysis of Balthasar’s theology of representation (Stellvertretung). Lett’s study shows how Balthasar rehabilitates the category of representation by developing it in relationship to the central mysteries of the Christian faith: concerned by the lack of metaphysical and theological foundations for understanding the question above, Balthasar ultimately grounds representation in the trinitarian life of God, making “action in the place of the other” central to divine and creaturely being. Lett not only articulates the centrality of representation to Balthasar’s theological project but also demonstrates that Balthasar’s theology of representation has the potential to reshape discussions in the fields of soteriology, Christology, trinitarian theology, anthropology, and ecclesiology. This work covers a wide range of themes in Balthasar’s theology, including placial and spatial metaphors, a post-Chalcedonian Christology of Christ’s two wills, and theories of drama. This book is also a text of significant comparative range: Lett considers Balthasar’s key interlocutors (Gregory of Nyssa, Maximus, Aquinas, Przywara, Ulrich, Barth) and expands this base to include voices beyond those typically found in Balthasarian scholarship, including Dietrich Bonhoeffer and Dorothee Sölle. The overall result is a deeply probing presentation of one of Balthasar’s most significant contributions to contemporary theology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
278 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268205027
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore