L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,71 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C’era bisogno di un nuovo disco dei Metallica? Ascoltando quest’album direi di no. Quando si parla dei Metallica, le aspettative sono (erano) sempre alte. Nulla di nuovo rispetto al precedente lavoro, con tanti pezzi che scivolano via nell’anonimato, o finiscono per annoiare con la loro lunghezza eccessiva
I Metallica tornano dopo 8 anni con un album che, come il predecessore, cerca di ottenere il plauso dei fan storici. Parzialmente ci riesce, grazie ad un songwriting che in linea di massima riprende il vecchio stile, purtroppo la produzione di alcune sezioni di batteria e la lunga durata del lavoro un po' sabotano la resa finale. Un prodotto comunque godibile per gli appassionati della band.
Grandissima produzione,songwriting mediocre e confuso,lunghezza eccessiva dei brani.Si salva solo la magnifica Spit out the bone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono passati otto anni dall’ultimo album in studio dei Metallica.
Ma è un periodo di poco conto a confronto del loro lungo tragitto verso questa resurrezione (in due dischi). Un viaggio che ha attraversato l’apocalisse irregolare di ...And Justice for All del 1988 e l’energia intelligente di Metallica del 1991. Le tracce, spesso di lunghezza epica, sono quasi tutte scritte dal batterista Lars Ulrich e dal cantante e chitarrista James Hetfield e rappresentano delle sicurezze melodiche, composte da riff seriali e shock ritmici. Hardwired, Atlas, Rise! e Now That We’re Dead sono inarrestabili mulinelli iper-thrash di colpi tribali che staccano violentemente quando ci si avvicina al ritornello. Gli infuocati assoli di wah-wah di Kirk Hammett confermano la sua posizione tra i più armonici piromani dell’heavy metal. E dopo aver scavato nella sua rabbia interiore nei primi anni di questo secolo, le parole di Hetfield si muovono su terreni conosciuti: i cattivi esempi di Halo on Fire e Moth Into Flame; i continui moti di arroganza e crudeltà che fomentano la vendetta in Here Comes Revenge. Fino al blitzkrieg di Spit Out the Bone, dove Hetfield immagina una Terra senza più uomini a causa della tecnologia che noi stessi abbiamo desiderato. Se lo state ascoltando dal vostro telefono, state molto attenti.
Voto 4/5
Recensione di David Fricke
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore