Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hegemony in International Society - Ian Clark - cover
Hegemony in International Society - Ian Clark - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hegemony in International Society
Disponibilità in 2 settimane
121,40 €
121,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hegemony in International Society - Ian Clark - cover

Descrizione


Can international legitimacy operate even in a deformed balance of power, and when there is only one dominant state? Conventionally, hegemony has been perceived as a threat to international society. But how then is international order to be maintained, if this still requires a managerial role on the part of the great powers? IR theory has not taken that problem sufficiently seriously. This study makes a sharp distinction between primacy, denoting merely a form of material power, and hegemony, understood as a legitimate practice, and as giving rise to a form of social power. Adopting an English School approach, the author suggests hegemony be considered as one potential institution of international society, and hence as one possible mechanism of international order. The book reviews some relevant historical cases (the Concert of Europe, Pax Britannica and Pax Americana) and argues that, instead of one model of hegemony, these represent several different variants: importantly, each displays its own distinctive legitimacy dynamics. Once these are appreciated, they can help us identify the possible institutional forms of hegemony in contemporary international society. This is done through three cases, examining in turn US policy on the UN Security Council, in East Asia, and on climate change. The overall argument challenges the limited post-Cold War debate about primacy, and the equally simplistic projections about the future distribution of power to which it gives rise. In doing so, it offers a major re-thinking of the concept of hegemony in international relations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
288 p.
Testo in English
241 x 162 mm
602 gr.
9780199556267
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore