Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Henri Bergson - Vladimir Jankelevitch - cover
Henri Bergson - Vladimir Jankelevitch - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Henri Bergson
Disponibilità in 2 settimane
39,00 €
39,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Henri Bergson - Vladimir Jankelevitch - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Appearing here in English for the first time, Vladimir Jankelevitch's Henri Bergson is one of the two great commentaries written on Henri Bergson. Gilles Deleuze's Bergsonism renewed interest in the great French philosopher but failed to consider Bergson's experiential and religious perspectives. Here Jankelevitch covers all aspects of Bergson's thought, emphasizing the concepts of time and duration, memory, evolution, simplicity, love, and joy. A friend of Bergson's, Jankelevitch first published this book in 1931 and revised it in 1959 to treat Bergson's later works. This unabridged translation of the 1959 edition includes an editor's introduction, which contextualizes and outlines Jankelevitch's reading of Bergson, additional essays on Bergson by Jankelevitch, and Bergson's letters to Jankelevitch.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
229 x 152 mm
499 gr.
9780822359357

Conosci l'autore

Vladimir Jankelevitch

1903, Bourges

Filosofo ebreo di origine russa naturalizzato francese, ha insegnato alla Sorbona dal 1951 al 1977. La sua opera, tra le piú originali del Novecento, si situa all'incrocio dei linguaggi dell'etica, della musica e dell'antropologia. Fra le principali traduzioni italiane dei suoi lavori, "La musica e l'ineffabile" (1983; 1998), "L'ironia" (1987), "Il Non-so-che e il Quasi-niente" (1987 e 2011), "La morte" (2009), le interviste raccolte da Béatrice Berlowitz in "Da qualche parte nell'incompiuto" (2012) e "Il puro e l'impuro" (2014).Le sue lezioni alla Sorbona conobbero notevole successo, grazie anche al suo carisma. I suoi scritti riprendono sovente lo stile espresso nel corso di queste lezioni; uno stile ricco di divagazioni, di deviazioni poetiche e di sovvertimenti di prospettive...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore