Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l' Italie et avec la France - Alphonse de Beauchamp - copertina
Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l' Italie et avec la France - Alphonse de Beauchamp - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l' Italie et avec la France
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l' Italie et avec la France - Alphonse de Beauchamp - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° (205x105mm), pp. XVI, 212, (2), brossura originale azzurra. Piccoli restauri al dorso. Bell'esemplare in barbe. Edizione originale, non comune, di questo resoconto dei moti insurrezionali del 1821 in Piemonte visti dall'occhio severamente critico di un tipico storico francese filoborbonico e simpatizzante per la Restaurazione. "Pièces justificatives" alle pp. 147 e sgg. Il libro, per la feroce posizione che vi era contenuta contro i patrioti italiani, suscitò lo sdegno di periodici liberali come "Le Nain Jaune" e di Santorre di Santarosa, che ad esso replicò con "De la Révolution piémontaise". Due anni dopo il Beauchamp fece uscire una seconda parte dell'opera; "l'uno e l'altro opuscolo sono uno sfruttamento a scopo retrivo dell'infelice tentativo piemontese e dànno l'impressione di essere stati scritti per far sentire l'opportunità di un controllo estero di qua delle Alpi" (Luigi Foscolo Benedetto). Il De Beauchamp (Monaco, 1767-Parigi, 1832) fu, sotto la Convenzione, agente del Comitato di Sicurezza Generale e, nel periodo del Direttorio, addetto alla sorveglianza della stampa. In seguito, in età napoleonica, assurse alla carica di alto e potente funzionario del Ministero della Polizia, carica da cui fu poi destituito da Fouché in quanto accusato di essersi servito indebitamente di documenti segreti nel compilare la sua "Histoire de la Guerre de la Vandée et des Chouans depuis son origine jusq'à la pacification de 1801", che fu poi sequestrata. Esiliato a Reims, tornò nella capitale solo nel 1811 e, alla Restaurazione, ottenne una pensione dai Borboni, ricominciando la propria attività di storiografo - di livello oltremodo modesto - e di pubblicista filomonarchico abilmente opportunista. Lozzi, II, 3600. Manno, Informazioni sul Ventuno in Piemonte, p. 139. Torta, p. 290. Raccolta Bertarelli, n. 2133. Manca al Rosi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l' Italie et avec la France

Dettagli

1821
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111005506
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore