Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
HISTORIA DE UN OCASO
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,44 €
4,44 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
HISTORIA DE UN OCASO
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
HISTORIA DE UN OCASO
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


En el esplendor de la corte francesa, Madame de Prie gobernó con astucia y encanto, tejiendo su destino con hilos de poder, deseo y manipulación. Pero cuando cae en desgracia y es desterrada a una finca lejana, comienza una desesperada lucha contra el olvido. Entre el lujo, la comedia y la soledad, su descenso es tan sutil como implacable. En su último acto, intentará engañar incluso a la muerte con una sonrisa. *Historia de un ocaso* es un retrato desgarrador de la fragilidad del poder y el espejismo de la gloria, donde lo efímero se disfraza de eternidad. Stefan Zweig fue un escritor, ensayista y biógrafo austríaco reconocido por su estilo elegante, su profunda sensibilidad y su aguda mirada sobre el alma humana. Autor de novelas breves como *Carta de una desconocida* y biografías de figuras históricas como María Antonieta o Fouché, su obra combina rigor histórico con una narrativa apasionada y empática. Cosmopolita convencido, Zweig fue testigo del derrumbe del mundo europeo que tanto amaba, lo cual marcó su vida y su literatura con un tono melancólico y nostálgico. Su trágico suicidio en 1942, exiliado en Brasil, simboliza el dolor de una época rota por la guerra y el exilio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:29:11
2025
Spagnolo
9798318371004

Conosci l'autore

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore