Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

History Of The Russian Piano Trio Vol. 9 - CD Audio di Brahms Trio
History Of The Russian Piano Trio Vol. 9 - CD Audio di Brahms Trio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
History Of The Russian Piano Trio Vol. 9
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
26,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
19,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
26,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
19,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
History Of The Russian Piano Trio Vol. 9 - CD Audio di Brahms Trio

Descrizione


Paris was the musical destination for many Russian émigré composers between the two World Wars, with both Grechaninov, from an older generation, and Tcherepnin, from a younger one, living in the city. Grechaninov’s Piano Trio No. 2 in G major is a brightly decorative work, whereas Tcherepnin’s concise, refined orientalism in the Piano Trio, Op. 34 is influenced by French modernism and the Russian avantgarde. Daniele Amfitheatrof moved to Rome where he wrote his beautiful, sunlit Piano Trio, richly imbued with the aura of Puccini and Mascagni. The dazzling Piano Trio on Hebrew Themes by New York-based Jacob Weinberg incorporates synagogue and Russian tunes, quotations from Bizet, Beethoven, Schubert and Schumann, as well as tango rhythms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 novembre 2025
0747313469079

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Intermezzo: Moderato assai
Play Pausa
3 3. Finale: Vivo
Play Pausa
4 1. Moderato tranquillo - Allegro
Play Pausa
5 2. Allegretto
Play Pausa
6 3. Allegro molto
Play Pausa
7 1. Principiare lentamente poi accelerare - Andante - Allegro - Molto sostenuto e drammatico - Largamente - ...
Play Pausa
8 2. Molto lento
Play Pausa
9 3. Vivace e giao - Lento - Mistico - Solenne - Agitato - Subito più lento - Poco più mosso ma con larghezza
Play Pausa
10 1. Elegie: Adagio con lament
Play Pausa
11 2. Scherzo: Presto
Play Pausa
12 3. Thema mit Variationen: Andante con moto - Poco allegretto - Allegro marciale - Alla burlesca - Improvisata: Lento...
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore