L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro contiene le riflessioni di Enrico Letta sul momento storico dell’Italia, caratterizzato da problemi di vario tipo e che necessitano di una rapida soluzione. Secondo l'autore, è fondamentale capire le origini di tutto e non ripetere gli stessi fatali errori. Per far ciò, egli auspica uno spirito davvero costruttivo, non polemico bensì improntato alla rinascita di un Paese che ha tanto da offire ai propri figli.
Enrico Letta racchiude in questo libro una serie di riflessioni sull’attuale situazione dell’Italia che egli auspica possa cambiare per ridare lustro al nostro Paese. Secondo l’autore, innanzitutto occorre comprendere i motivi che hanno condotto all’attuale condizione, poi avere uno slancio sempre improntato in avanti ed infine imparare dagli errori perché non si ripetano più. Il popolo italiano vive una fase di spaesamento, e deve ogni giorno confrontarsi con temi particolari come ad esempio i flussi migratori e le conseguenze che essi recano. La soluzione dinanzi a questi problemi non deve essere la rabbia, ma occorre adottare un punta di vista costruttivo, anche facendo riferimento ad eventi passati perché, in ultima analisi, l’uomo non solo è l’artefice di alcuni mali ma può benissimo anche essere colui che li risolve. Invece, le risposte che oggi si danno, per ignoranza o per tornaconto personale, non fanno altro che accrescere una situazione di malessere che potrebbe degenerare con esiti ancora più nefasti, soprattutto in quelle aree dove si avverte più forte l’assenza dello Stato. L’Italia, nel corso della sua storia, ha dovuto affrontare emergenze e crisi che hanno messo a rischio i valori fondanti del Paese ma, grazie alla fattiva collaborazione fra tutte le parti interessate, è stato sempre possibile superare i momenti negativi e ripartire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore