L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
<p>Seconda edizione.&nbsp;Traduzione di Elena Jeronimidis Conte. Mappe e illustrazioni dell'autore.</p> <p>Lo hobbit &egrave; il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni et&agrave;, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari. Tra i protagonisti di tale mondo sono gli hobbit, minuscoli esseri dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari, timidi, capaci di sparire veloci e silenziosi al sopraggiungere di persone indesiderate, con un'arte che sembra magica ma &egrave; unicamente dovuta a un'abilit&agrave; professionale che l'eredit&agrave;, la pratica e un'amicizia molto intima con la terra hanno reso inimitabile da parte di razze pi&ugrave; grandi e goffe quali gli uomini. Se non praticano la magia, gli Hobbit finiscono per&ograve; sempre in mezzo a feroci vicende magiche, come capita appunto a Bilbo Baggins, eroe quasi a dispetto di questa storia, che il grande mago bianco Gandalf coinvolger&agrave; in un'impresa apparentemente disperata: la riconquista del tesoro custodito dal drago Smog. Bilbo incontrer&agrave; cos&igrave; ogni sorta di avventure, assieme ai tredici nani suoi compagni e a Gandalf, che appare e scompare, lasciando cadere come per caso le parole degli insegnamenti decisivi. E il ritrovamento, apparentemente casuale, di un anello magico, &egrave; il germe della grande saga che Tolkien proseguir&agrave; nei tre libri del Signore degli Anelli illuminando nel suo durissimo senso un tema segreto de Lo hobbit: cosa fare dell'Anello del Potere?</p> Brossura p.342 p., [4] c. di tav. 9788845906886 Molto buono (Very Good) Leggerissimo scolorimento al dorso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore