L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In "Hollywood, Hollywood!" Charles Bukowski, alias Henry Chinaski, racconta il difficile "parto" del film "La danza di Jim Beam," nella realtà, "Barfly," di cui aveva scritto la sceneggiatura. Bukowski riesce a fare un quadro del difficile e ingannevole mondo hollywodiano, in cui si muovono spietati produttori, attori capricciosi o in disperata cerca di notorietà, giornalisti avidi di "gossip," un mondo, in cui egli entra fugacemente a far parte, ma che sente, e sa, di non essere il suo. A mio avviso il limite maggiore di questo libro è che, in fondo, gli ultimi, i veri perdenti, raccontati da Bukowski, in molti altre sue opere sia di prosa che di poesia, in fondo, non sono realmente presenti, se non nei bevitori, reclutati come comparse nel film, quindi ingaggiati per recitare e non colti nelle loro trascinate esistenze. Il vecchio Hank, quasi sempre affiancato dalla moglie Sarah, in questo libro non manca di lanciare le sue tipiche sferzate e di fare acute osservazioni ma la scena è quasi sempre, anzi, troppo occupata dal regista, dai produttori, dagli attori e da altri personaggi impegnati nella realizzazione del film. Il meglio di Bukowski non va cercato nell'ambiente "hollywoodiano" ma in altri suoi libri come "Panino al prosciutto," "Post Office," "Factotum," ecc. dove egli sa dare libero sfogo al suo genio di scrittore, brutale, profondo e diretto con cui ha conquistato, e sempre conquisterà, tanti lettori.
In "Hollywood, Hollywood!" Charles Bukowski, alias Henry Chinaski, racconta il difficile "parto" del film "La danza di Jim Beam," nella realtà, "Barfly," di cui aveva scritto la sceneggiatura. Bukowski riesce a fare un quadro del difficile e ingannevole mondo hollywodiano, in cui si muovono spietati produttori, attori capricciosi o in disperata cerca di notorietà, giornalisti avidi di "gossip," un mondo, in cui egli entra fugacemente a far parte, ma che sente, e sa, di non essere il suo. A mio avviso il limite maggiore di questo libro è che, in fondo, gli ultimi, i veri perdenti, raccontati da Bukowski, in molti altre sue opere sia di prosa che di poesia, in fondo, non sono realmente presenti, se non nei bevitori, reclutati come comparse nel film, quindi ingaggiati per recitare e non colti nelle loro trascinate esistenze. Il vecchio Hank, quasi sempre affiancato dalla moglie Sarah, in questo libro non manca di lanciare le sue tipiche sferzate e di fare acute osservazioni ma la scena è quasi sempre, anzi, troppo occupata dal regista, dai produttori, dagli attori e da altri personaggi impegnati nella realizzazione del film. Il meglio di Bukowski non va cercato nell'ambiente "hollywoodiano" ma in altri suoi libri come "Panino al prosciutto," "Post Office," "Factotum," ecc. dove egli sa dare libero sfogo al suo genio di scrittore, brutale, profondo e diretto con cui ha conquistato, e sempre conquisterà, tanti lettori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore