L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
In occasione dei cinquant'anni dalla pubblicazione viene presentata questa nuova edizione arricchita da fotografie e documenti inediti, uno scritto di Giorgio Vasta, la storica introduzione di Walter Pedullà e la postfazione di Siriana Sgavicchia.
«C'è un'epopea nel romanzo, con un "nocchiero semplice della fu regia Marina" e acque zeppe di creature, e c'è l'epopea del romanzo nel quale Stefano D'Arrigo celebrò un'ulteriore epopea, quella della lingua. I 50 anni di "Horcynus Orca".» - Andrea Cortellessa, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Notevole. Grande è la pazienza necessaria per leggerlo ma innegabile è l'anima che lo pervade. Un pezzo unico nella letteratura italiana.
il più bel romanzo della letteratura italiana
Era come se allo sguardo del vecchio ogni cosa si cancellasse in un biancore accecante. Il duemari era come vaporato e dove prima era acqua, c"era ora, strabiliante vista, tutto un desolato avvallamento, una immensa fossa bianccheggiante come un ossario di quaglio di sale, d'un biancore freddo come di neve. (...) i pellisquadre dalla carcassa di mare di sale, tiravano invece a riva l'orcaferone, e man mano che tiravano, pareva che l'orcagna perdesse quel fantastico biancheggiare che dava il sale alla sua scheletratura a bombe', come rimettesse carne attorno alle ossa e tornava gigantescamente vivo nella sua nera attubolata sagomatura a funeraglia e tutt'allimprovviso s'animava spiritandosi tutto,prorompendo nella sua tremenda forza micidiatrice, battendo la coda con terribile squasso come di maremoto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore