Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Horizons of Difference: Engaging with Others - Fred Dallmayr - cover
Horizons of Difference: Engaging with Others - Fred Dallmayr - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Horizons of Difference: Engaging with Others
Disponibilità in 2 settimane
144,50 €
144,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Horizons of Difference: Engaging with Others - Fred Dallmayr - cover

Descrizione


In his latest book, Horizons of Difference: Engaging with Others, Fred Dallmayr argues that the dialogue between religious and secular commitments, between faith and reason, is particularly important in our time because both faith and reason can give rise to dangerous and destructive types of extremism, fanaticism, or idolatry. In this interdisciplinary and cross-cultural synthesis of philosophy, religious thought, and political theory, Dallmayr neither accepts the “clash of cultures” dichotomy nor denies the reality of cultural tensions. Instead, operating from the standpoint of philosophical hermeneutics, he embraces cultural difference as a necessary condition and opportunity for mutual cross-cultural dialogue and learning. In part 1, “Relationality and Difference,” Dallmayr explores the emergence of diverse loyalties and attachments in different social and cultural contexts. The assumption is not that different commitments are necessarily synchronized or “naturally” compatible but rather that they are held together precisely by their difference and potential antagonism. Part 2, “Engagement through Dialogue and Interaction,” dwells on the major means of mediating between the alternatives of radical separation and radical sameness: dialogue and hermeneutical interpretation of understanding. In this respect, the emphasis shifts to leading philosophers of dialogue such as Hans-Georg Gadamer, Bernhard Waldenfels, and Maurice Merleau-Ponty. In a world where the absolutizing of the ego encourages selfish egotism that can lead to aggressive warmongering, Horizons of Difference shows how the categories of “difference” and “relationality” can be used to build a genuine and peaceful democracy based on dialogue and interaction instead of radical autonomy and elitism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268108496
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore