Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How the Earth Feels: Geological Fantasy in the Nineteenth-Century United States - Dana Luciano - cover
How the Earth Feels: Geological Fantasy in the Nineteenth-Century United States - Dana Luciano - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
How the Earth Feels: Geological Fantasy in the Nineteenth-Century United States
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,93 €
-5% 26,24 €
24,93 € 26,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,24 € 24,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,24 € 24,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How the Earth Feels: Geological Fantasy in the Nineteenth-Century United States - Dana Luciano - cover

Descrizione


In How the Earth Feels Dana Luciano examines the impacts of the new science of geology on nineteenth-century US culture. Drawing on early geological writings, Indigenous and settler accounts of earthquakes, African American antislavery literature, and other works, Luciano reveals how geology catalyzed transformative conversations regarding the intersections between humans and the nonhuman world. She shows that understanding the earth’s history geologically involved confronting the dynamic nature of inorganic matter over vast spans of time, challenging preconceived notions of human agency. Nineteenth-century Americans came to terms with these changes through a fusion of fact and imagination that Luciano calls geological fantasy. Geological fantasy transformed the science into a sensory experience, sponsoring affective and even erotic connections to the matter of the earth. At the same time, it was often used to justify accounts of evolution that posited a modern, civilized, and Anglo-American whiteness as the pinnacle of human development. By tracing geology’s relationship with biopower, Luciano illuminates how imagined connections with the earth shaped American dynamics of power, race, and colonization.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ANIMA: Critical Race Studies Otherwise
2024
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
445 gr.
9781478025702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore