Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Be Avant-Garde: Modern Artists and the Quest to End Art - Morgan Falconer - cover
How to Be Avant-Garde: Modern Artists and the Quest to End Art - Morgan Falconer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Be Avant-Garde: Modern Artists and the Quest to End Art
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Be Avant-Garde: Modern Artists and the Quest to End Art - Morgan Falconer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Art has poisoned our life”, proclaimed Dutch artist and De Stijl co-founder Theo van Doesburg. Reacting to the tumultuous crises of the twentieth century, especially the horrors of the First World War, avant-garde artists and writers sought to destroy art by transforming it into the substance of everyday life. Following the evolution of these revolutionary groups, How to Be Avant-Garde charts its pioneers and radical ideas. From Paris to New York, from Zurich to Moscow and Berlin, avant-gardists challenged the confines of the definition of art along with the confines of the canvas itself. Art historian Morgan Falconer starts with the dynamic Futurist founder Filippo Tommaso Marinetti, whose manifesto extolling speed, destruction and modernity seeded avant-gardes across Europe. In turn, Dadaists Hugo Ball and Emmy Hennings sought to replace art with political cabaret and the Surrealists tried to exchange it for tools to plumb the unconscious. He guides us through the Russian Constructivists with their adventures in advertising and utopianism and then De Stijl with the geometric abstractions of Piet Mondrian. The Bauhaus broke more boundaries, transmuting art into architecture and design. Finally, the Situationists swapped art for politics, with many of their ideas inspiring the 1968 Paris student protests. How to Be Avant-Garde is a journey through the interlocking networks of these richly creative lives with their visions of a better world, their sometimes sympathetic but often strange and turbulent conversations and their objects and writings that defied categorisation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
288 p.
Testo in English
239 x 163 mm
495 gr.
9781324051428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore