Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Become a Big Man in Africa: Subalternity, Elites, and Ethnic Politics in Contemporary Nigeria - Wale Adebanwi - cover
How to Become a Big Man in Africa: Subalternity, Elites, and Ethnic Politics in Contemporary Nigeria - Wale Adebanwi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Become a Big Man in Africa: Subalternity, Elites, and Ethnic Politics in Contemporary Nigeria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,31 €
-5% 48,75 €
46,31 € 48,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,75 € 46,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,75 € 46,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Become a Big Man in Africa: Subalternity, Elites, and Ethnic Politics in Contemporary Nigeria - Wale Adebanwi - cover

Descrizione


Can subalterns transform themselves into members of the elite, and what does it take to do so? And how do those efforts reveal the nature of ethnic politics in postcolonial Africa?  How to Become a Big Man in Africa: Subalternity, Elites, and Ethnic Politics in Contemporary Nigeria examines these questions by revealing how, through ethno-regional conflict, violence and cultural activities, an artisan, Gani Adams, transformed himself into the holder of the most prestigious chieftaincy title among the Yoruba. Addressing persistent gaps in anthropological studies of the subaltern and of "big men" in politics through in-depth biography and rich social history, Wale Adebanwi follows Adams and other major figures in Nigeria's Oodua People's Congress (OPC) over two decades of ethnographic study and visual representations. Challenging existing models of African political mobility by leveraging his initial lack of formal education into a position of power, Adams moved from a "radical lumpen" and "area boy" to a "big man" who continues to struggle—and reflect—over the significance of his role as a cultural subject. Blurring the lines between tradition and modernity, Adams and his group have used Yoruba rituals to simultaneously claim authenticity and champion new movements for democracy and self-determination. How to Become a Big Man in Africa encourages us to understand the full complexity of Adams's political trajectory and how it reflects the structural and personal realities of becoming a "Big Man" in the contemporary postcolony.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
590 p.
Testo in English
235 x 156 mm
816 gr.
9780253070364
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore