Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Lose a Country: The 7 Steps from Democracy to Fascism - Ece Temelkuran - cover
How to Lose a Country: The 7 Steps from Democracy to Fascism - Ece Temelkuran - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
How to Lose a Country: The 7 Steps from Democracy to Fascism
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Lose a Country: The 7 Steps from Democracy to Fascism - Ece Temelkuran - cover

Descrizione


How to Lose a Country is a warning to the world that populism and nationalism don't march fully-formed into government; they creep. Award-winning author and journalist Ece Temelkuran identifies the early warning signs of this phenomenon, sprouting up across the world from Eastern Europe to South America, in order to arm the reader with the tools to recognise it and take action. Weaving memoir, history and clear-sighted argument, Temelkuran proposes alternative answers to the pressing - and too often paralysing - political questions of our time. How to Lose a Country is an exploration of the insidious ideas at the core of these movements and an urgent, eloquent defence of democracy. This 2024 edition includes a new foreword by the author.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Canons
2024
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 129 mm
212 gr.
9781837263073

Conosci l'autore

Ece Temelkuran

1973

Scrittrice, giornalista e commentatrice politica turca, per anni collaboratrice di testate importanti come «Milliyet», «Habertürk» e «CNN International». È seguita su Twitter da quasi tre milioni di persone. I suoi articoli sono stati tradotti e ripresi tra gli altri da «The Guardian», «The New York Times», «New Statesman», «Frankfurter Allgemeine», «Der Spiegel» e «Le Monde Diplomatique». Nel 2012 è stata licenziata dal «Habertürk» per aver riportato il massacro di curdi al confine tra Turchia e Iraq. È stata ospite all’International Journalism Festival di Perugia e al Salone del Libro di Torino e le è stata offerta una residenza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore