Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Queer the World: Radical Worldbuilding through Video Games - Bo Ruberg - cover
How to Queer the World: Radical Worldbuilding through Video Games - Bo Ruberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Queer the World: Radical Worldbuilding through Video Games
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Queer the World: Radical Worldbuilding through Video Games - Bo Ruberg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What video games teach us about building a more inclusive world What does it mean to build a world? Worldbuilding is traditionally understood as an expression of storytelling across media forms. Yet, as video games show us, worldbuilding does not necessarily need to center narrative elements. Instead, new worlds can allow us to reimagine existing structures, conventions, and constants. Doing so gives us the tools to queer the world around us. How to Queer the World argues that video games provide us with keen insight into worldbuilding. With these insights come a new understanding of the ever-elusive ideals of queer worldmaking. Video games challenge us to address how worlds are built through underlying systems rather than surface-level representation. They also offer opportunities to envision alternate and queer ways of living, loving, desiring, and being. Each of the chapters in this book presents a close reading of a video game that illustrates one way of building worlds and encoding them with meaning, focusing on elements of digital media often overlooked as technical rather than cultural. From the design of game mechanics and user interfaces to the use of graphics software and physics simulations, Bo Ruberg argues that these aspects of video games represent a critical toolkit for seeing the work of worldbuilding differently—in video games and beyond. Simultaneously, each of these video games models an approach to what Ruberg terms “queer worldbuilding.” Queer worldbuilding radically remakes the world by destabilizing the fundamental logics of our own universe: who we are, what we can do, how our bodies move, and how we exist within time and space.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781479832002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore