Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hugo Cabret 2D + 3D di Martin Scorsese
Hugo Cabret 2D + 3D di Martin Scorsese
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Hugo Cabret 2D + 3D
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi
Hugo Cabret 2D + 3D di Martin Scorsese
Chiudi

Promo attive (0)

Film contenuti nel cofanetto

Il primo film di Scorsese in 3D, è tratto dal romanzo illustrato “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” di Brian Selznick. Siamo a Parigi nel 1930. Il film racconta la storia magica e misteriosa di un orfano (Asa Butterfield) che vive nella stazione e sogna di riparare l’automa lasciatogli dal padre prima di morire. Un giorno, viene sorpreso a rubare nella bottega di un giocattolaio, che si rivela in realtà essere l’illusionista e regista George Méliès (Ben Kingsley), figura leggendaria della nascita del cinema. Nel negozio Hugo incontra anche la giovane Isabelle (Chloë Grace Moretz), che nasconde una sorpresa...

Per il film, Scorsese ha riunito un cast imponente, che comprende stelle nascenti del cinema al fianco di star rinomate del teatro e del grande schermo, fra cui Ben Kingsley (“Prince of Persia: le sabbie del tempo”, “Shutter Island”), Sacha Baron Cohen (“Madagascar 2”, “Borat”), Asa Butterfield (“Il ragazzo con il pigiama a righe”, “Wolfman”), Chloë Grace Moretz (“Diario di una schiappa”, “Blood Story”), Ray Winstone (“Rango”, “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”), Emily Mortimer (“Shutter Island”, “Lars e una ragazza tutta sua”), Helen McCrory (“Harry Potter e i doni della morte 1 & 2”, “Harry Potter e il principe mezzosangue”), Christopher Lee (la trilogia de “Il Signore degli Anelli”, “Star Wars 2 e 3”), Richard Griffiths (“Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare”, cinque film del franchise di “Harry Potter”), Frances De La Tour (“Harry Potter e i doni della morte: parte I”, “Alice in Wonderland”), Michael Stuhlbarg (“Boardwalk Empire”, “A Serious Man”) e Jude Law (“Contagion”, “Sherlock Holmes”).
Leggi di più Leggi di meno

Descrizione


Siamo a Parigi nel 1930. Il film racconta la storia magica e misteriosa di un orfano che vive nella stazione e sogna di riparare l'automa lasciatogli dal padre prima di morire. Un giorno, viene sorpreso a rubare nella bottega di un giocattolaio, che si rivela in realtà essere l’illusionista e regista George Méliès, figura leggendaria della nascita del cinema. Nel negozio Hugo incontra anche la giovane Isabelle che nasconde una sorpresa. Contiene la versione 2D e 3D del film.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Informazioni aggiuntive

RAI Cinema

Conosci l'autore

Martin Scorsese

1942, New York

Martin Scorsese (propr. M. Marcantonio Luciano) è un regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi...

Johnny Depp

1963, Owensboro, Kentucky

Propr. John Christopher D. II, attore e regista statunitense. Uno dei volti più celebri e interessanti del cinema hollywoodiano degli anni '90. Esordisce in Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di W. Craven ed è quindi protagonista della struggente fiaba horror Edward mani di forbice (1990) di T. Burton, che gli regala alcuni dei suoi migliori ruoli: il regista Ed Wood nell'omonimo film (1994) e l'investigatore Crane in Il mistero di Sleepy Hollow (1999). Volto sempre sospeso in una sorta d'incredulità e di sbalordimento esistenziale, offre memorabili e multiformi interpretazioni in Arizona Dream (1993) di E. Kusturica, Dead Man (1995) di J. Jarmusch, Donnie Brasco (1997) di M. Newell, Paura e delirio a Las Vegas (1998) di T. Gilliam e Chocolat (2001) di L. Hallström. Benché incline...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore