Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030 - Antonio Angelucci,Rossella Bottoni,Giovanni Camilleri,Alessandro Cupri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The 2030 Agenda for Sustainable Development, adopted by the United Nations in 2015, represents more than a roadmap of goals. It articulates a vision of deep transformation, calling for a rethinking of economic models, cultural values, ecological responsibilities, and social structures. While often framed in terms of political action and technological innovation, the Agenda's deeper ambitions demand an ethical and spiritual reorientation. In this light, religious traditions are not peripheral to the global sustainability conversation—they are essential interlocutors. Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030 investigates how diverse religious and cultural actors are engaging, interpreting, and even expanding the vision of the 2030 Agenda, offering insights, critiques, and innovations that challenge conventional paradigms of development. The contributors demonstrate that sustainable development cannot be achieved without addressing the symbolic, spiritual, and affective dimensions of human experience. In this context, the religious imagination asserts itself as a vital force capable of inspiring new narratives, shaping collective identities, and anchoring development in values of justice, humility, reciprocity, and hope. The volume expresses a coherent and shared conviction: that the religious imagination, when engaged with the realities and urgencies of our time, can emerge as a powerful force for ethical transformation and cultural innovation. The Agenda 2030 is thus not only a technopolitical document but a spiritual and cultural horizon. The contributions gathered here invite the reader to reflect, engage, and act at the intersection of faith, innovation, and global responsibility.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
260 p.
Reflowable
9791256004744
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore