Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Hunchback of Notre-Dame - Victor Hugo - cover
The Hunchback of Notre-Dame - Victor Hugo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
The Hunchback of Notre-Dame
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,46 €
-5% 5,75 €
5,46 € 5,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,75 € 5,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,75 € 5,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Hunchback of Notre-Dame - Victor Hugo - cover

Descrizione


With an Introduction and Notes by Keith Wren, University of Kent at Canterbury. Translation by James Carroll Beckwirth (1899). Set in 1482, Victor Hugo's powerful novel of 'imagination, caprice and fantasy' is a meditation on love, fate, architecture and politics, as well as a compelling recreation of the medieval world at the dawn of the modern age. In a brilliant reworking of the tale of Beauty and the Beast, Hugo creates a host of unforgettable characters - amongst them, Quasimodo, the hunchback of the title, hopelessly in love with the gypsy girl Esmeralda, the satanic priest Claude Frollo, Clopin Trouillefou, king of the beggars, and Louis X1, King of France. Over the entire novel, both literally and symbolically, broods the Cathedral of Notre-Dame. Vivid characters and memorable set-piece action scenes combine to bring the past to life in this story of love, lust, betrayal, doom and redemption.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Wordsworth Classics
1993
Paperback / softback
480 p.
Testo in English
198 x 129 mm
298 gr.
9781853260681

Conosci l'autore

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore