L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I maliardi System Of A Down ne sanno una più del diavolo ed intraprendono le più disparate strade pur di “irretire” le menti del popolo rock con il loro sound penetrante ed acuminato: sperimentata con discreto successo l’occulta tecnica del mesmerismo è ora la volta della maggiormente conosciuta ma ugualmente imperscrutabile scienza dell’ipnosi… Non c’è “Mezmerize” senza “Hypnotize”: dopo qualche mese di purgatorio si materializza anche la seconda parte del doppio album dell’anno, un’opera duplice ma sostanzialmente unitaria – concettualmente quanto musicalmente –, una creatura dotata di due teste indipendenti che spartiscono però il medesimo, massiccio e proteiforme, corpo. Le similarità con il disco sosia uscito lo scorso maggio non possono che essere quindi numerose e facilmente identificabili: sia a livello di grafica e di artwork (le due confezioni possono essere unite completando un’illustrazione centrale ed assemblate a formare una sorta di cofanetto) che di credits (Rick Rubin produce, Andy Wallace mixa, Daron Malakian lascia un po’ di spazio in più ai suoi compagni – Serj Tankian è qui impegnato maggiormente nella redazione dei testi, la firma di Shavo Odadjian torna a farsi presente su un paio di titoli – ma sostanzialmente continua a dirigere l’orchestra quasi da solo), che per quanto concerne le composizioni sonore (i due album sono “figli della stessa madre”, essendo sono stati concepiti e registrati simultaneamente). Soprassedendo sul costo totale dell’operazione (che intacca doppiamente il portafoglio dell’“ipnotizzato” e suggestionabile acquirente) e sulla durata complessiva del doppio lavoro (meno di 80 minuti), “Hypnotize” si dimostra in definitiva più disciplinato e coeso rispetto a “Mezmerize”, e dunque meno sorprendente, sregolato e con picchi meno alti… il pendolo oscilla, le palpebre si fanno pesanti, lo stato di trance è presto indotto… la decisione circa il momento del risveglio è tutta nelle mani dei negromanti System Of A Down.
un buon cd, ma mai all'altezza dei precedenti...
Sinceramente non mi sento di dire quale album dei SOAD sia il più bello. Sicuramente ogni album presenta differenze e una continua evoluzione, questa evoluzione è fondamentale per non cadere nella banalità. mezmerize e hypnotize sono molto simili fra loro per il semplice fatto che sono stati creati contemporaneamente. Il prossimo album sarà sicuramente un ulteriore evoluzione. lo stesso toxicity presenta un cambiamento rispetto al primo album, certo non accentuato come in questi ultimi. Sicuramente mi sento di dire che i system of a down sono il miglior gruppo in circolazione, sfido chiunque a trovare un gruppo che abbia due voci come quelle di Serj(voce eccezionale e unica) e di Daron(splendida e particolare ma che a mio parere dovrebbe restare da spalla). per capire hypnotize, bisogna ascoltare molto bene mezmerize e viceversa, i due album si completano a vicenda e credo che l'uscita a distanza di mesi ha sicuramente permesso un più accurato ascolto, fondamentale per un genere unico e particolare come il loro... qualcosa da ridire solo sul prezzo.. visto che essendo due dischi concepiti come un album unico si sarebbe potuto optare per un prezzo politico.(attenzione, la decisione del prezzo e spettata esclusivamenta alla casa discografica). I System of a down fanno Arte ed è per questo che entreranno nella storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore