L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non mi aspettavo che un argomento come quello trattato nel film potesse risultare non volgare e divertente. Film carino, vale la pena di guardarlo.
Mi aspettavo molto di più. Vedendo il trailer sembrava un film così divertente e invece non lo è affatto! Apprezzo solo lo sforzo di presentare un tema nuovo e di spiegare come si è arrivati all'invenzione del vibratore.
"Vibranti" speranze erano certamente quelle che dovevano albergare nel cuore delle donne (ma anche degli uomini) della Londra di fine '800: questo film si preoccupa di impastarle, rimestarle e tirarne fuori un pasticcio che ad ogni morso svela un nuovo sapore. I personaggi si presentano variamente sfaccettati e presentati in un quadro che non va a ritrarre ciò che hanno, quanto ciò che non hanno: il ricco vuole il brivido della novità, il medico vuole aiutare invero la gente, la giovane vuole un mondo diverso per le donne, e così via per ogni personaggio. Su questa falsariga non poteva certo che innestarsi, così, il desiderio atavico, sogno d'ogni donna, oscura meta ad ogni uomo. Ogni cosa sacrificata al ragiungimento del proprio obiettivo, si esplica poi nel lieto fine in cui ognuno ottiene l'oggetto della propria bramosia e di conseguenza ogni cosa è appagata. Insomma, in un film in cui non sono il ritmo o la verve a farla da padroni, certamente bisogna apprezzare almeno la capacità di non cadere nel volgare con un argomento, che non oso immaginare come sarebbe stato trattato da De Sica o Boldi. Da vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore