Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Iconismi, lettere ardenti e Bambini di cera. Chiara Isabella Fornari, «anima viatrice» nelle inquietudini religiose del Settecento - Chiara Coletti - copertina
Iconismi, lettere ardenti e Bambini di cera. Chiara Isabella Fornari, «anima viatrice» nelle inquietudini religiose del Settecento - Chiara Coletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Iconismi, lettere ardenti e Bambini di cera. Chiara Isabella Fornari, «anima viatrice» nelle inquietudini religiose del Settecento
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Iconismi, lettere ardenti e Bambini di cera. Chiara Isabella Fornari, «anima viatrice» nelle inquietudini religiose del Settecento - Chiara Coletti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chiara Isabella Fornari, monaca clarissa e scrittrice mistica di origine romana, visse nella prima metà del Settecento nel monastero umbro di San Francesco di Todi. I suoi scritti, qui esaminati per la prima volta anche in forma autografa e le numerose relazioni, finora inedite, redatte dai padri spirituali a lei più prossimi, consentono di approfondirne la biografia, il profilo spirituale, l’inconsueta fenomenologia mistica e alcune devozioni che vennero diffuse, nella seconda metà del XVIII secolo, in diverse aree della Penisola anche grazie all’appoggio che la religiosa trovò in alcuni esponenti dell’ordine olivetano in probabile chiave antigiansenista. Dopo la sua morte, il culto si radicò profondamente a Todi e da lì si diffuse fra Sette e Ottocento in molti centri dell’Italia centro-settentrionale (Siena, Milano, in varie città del Veneto e della Lombardia) e a Roma, dove negli anni ’30 del XIX secolo iniziò il processo canonico, mai concluso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
5 febbraio 2021
Libro universitario
222 p., Brossura
9788868666781
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore