L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2014 - European Film Awards - Miglior film
2014 - European Film Awards - Miglior regista - Pawel Pawlikowski
2014 - European Film Awards - Miglior sceneggiatura
2014 - European Film Awards - Miglior fotografia
2014 - European Film Awards - Premio del pubblico
2015 - Oscar [Academy Awards] - Miglior film straniero
2015 - BAFTA - Miglior film straniero
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Malinconica riflessione proposta con garbo.
è un film molto bello in bianco e nero, le attrici recitano benissimo. è la storia di una ragazza di nome ida che va alla ricerca delle propie origini. è un film basato su dialoghi scarni le inquadrature degli sguardi delle due attrici dicono molto di più di tante parole.si svolge in Polonia subito dopo la seconda guerra mondiale. il bianco e nero e la regia di Pawlikowski a mio parere ricordano molto lo stile del maestro francese Robert Bresson. voto 5 su 5
Bellissimo film in bianco e nero, bravissime le protagoniste, Ida e la Zia, che danno vita a due personaggi, a loro modo, di grande carisma. Toccante la trama che si porta dietro un bel pezzo della nostra storia, coraggioso e inaspettato il finale. Da vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pawlikowski, regista polacco radicato in Inghilterra, conferma la sua capacità di descrivere senza retorica la psicologia femminile
Trama
La vicenda si svolge all inizio degli anni '60, nella grigia e soffocante Polonia dove vige stabilmente il regime comunista. Anna è una giovane novizia in attesa di diventare suora a tutti gli effetti. Vive serenamente in un convento isolato dove, essendo orfana, è stata portata in tenerissima età, durante la II Guerra Mondiale. Poche settimane prima di prendere i voti, invitata insistentemente dalla Madre Superiora, si reca a Varsavia per incontrare la sua unica parente conosciuta, la zia Wanda, che, durante il passato, non si è mai messa in contatto con lei. Quando arriva nell'appartamento della zia, si trova di fronte una cinquantenne single, intellettuale elegante e disinvolta, ma visibilmente disillusa, al limite del cinismo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore