Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'idea di ricostruzione. Gli anni della prepolitica - Stefano Baietti - copertina
L'idea di ricostruzione. Gli anni della prepolitica - Stefano Baietti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'idea di ricostruzione. Gli anni della prepolitica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
85,00 €
-15% 100,00 €
85,00 € 100,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 100,00 € 85,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 100,00 € 45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 100,00 € 85,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 100,00 € 45,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'idea di ricostruzione. Gli anni della prepolitica - Stefano Baietti - copertina

Descrizione


L’opera indaga sulla complessa elaborazione dell’idea di ricostruzione del Paese e della costituzione del partito della Democrazia Cristiana, a cavallo dell’entrata in guerra. Nell’opera vengono documentati tutti i passaggi del formarsi di questa preparazione prepolitica che faranno di De Gasperi il riferimento del processo di ricostruzione fisica e morale del Paese. La prepolitica è il processo che serve a dare contenuti, linee, strumenti e orientamenti alla politica, in un clima di preparazione, senza passare per la dialettica e le contrapposizioni consuete tra forze opposte, scongiurando l’intervento delle ideologie. Il ruolo di De Gasperi viene analizzato anche attraverso quello di altre personalità che – con il loro intreccio di relazioni – hanno operato con lui in grande sintonia. Tra queste l’autore si sofferma su quella del giovane economista Sergio Paronetto, capo della segreteria tecnica del direttore generale dell’IRI, che muore nel marzo 1945 a soli trentaquattro anni. Rilevante, come si leggerà, è l’apporto che il giovane valtellinese dà a De Gasperi sui tre documenti programmatici che accompagnano la nascita della Democrazia Cristiana e sul Testamento politico 1942 dello statista, come pure a Papa Pacelli e a Mons. Montini per i quattro radiomessaggi pontifici dal 1941 al 1944 e, infine, alla stesura del Codice di Camaldoli. Questi nove testi danno vita al corpus prepolitico sul quale si fonderà la nuova Italia. E sono rivolti a tutti, non solo ai cattolici democratici. Tra i risultati della fase prepolitica c’è sicuramente quello di avere sostenuto De Gasperi a edificare un partito nuovo, anti-ideologico, unico nel panorama politico italiano. L’analisi e le riflessioni dell’autore sul particolare momento storico degli anni della prepolitica sono utili per “pensare” i nostri giorni in termini di opportunità che si aprono e di possibili vie di futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
28 giugno 2024
2152 p.
9791280164636
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore