Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Idea of Liberty and Knowledge in Patristic and Medieval Thought
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Idea of Liberty and Knowledge in Patristic and Medieval Thought
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Idea of Liberty and Knowledge in Patristic and Medieval Thought
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The exploration of liberty and knowledge in early Christian thought is a rich and multifaceted journey that delves deeply into the transformation of Greco-Roman ideas within the context of Christian theology and philosophy. The early Christian period, spanning roughly from the 1st to the 5th centuries, was a time of profound theological and intellectual development, where the foundations of Christian thought began to take shape amidst the tensions between emerging Christian doctrine and the philosophical traditions of antiquity. The concepts of liberty and knowledge were central to this intellectual evolution, influencing the ways in which early Christians understood salvation, human nature, and the divine order. The ancient world, particularly in the classical Greek and Roman traditions, was filled with various philosophical systems that grappled with the concept of human freedom and the nature of knowledge. For instance, the Stoics emphasized the idea of inner freedom—freedom from the passions—and the pursuit of wisdom as a means to live in harmony with the divine reason (logos). Similarly, Platonism, with its emphasis on transcendent forms and the intellectual ascent towards the Good, provided a metaphysical framework in which knowledge was seen as both a moral and epistemological journey towards divine truth. In contrast, the early Christian conception of liberty was deeply intertwined with the redemptive work of Christ, a theological shift that distinguished it from these earlier philosophies. The relationship between freedom and knowledge in Christian thought, therefore, cannot be understood apart from its theological context: the salvation of the human soul and its ultimate liberation from sin and death.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798227622129
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore