Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Identica identità. Le religioni monoteiste parlano dei nostri tempi - Myriam Lucia Di Marco, - copertina
Identica identità. Le religioni monoteiste parlano dei nostri tempi - Myriam Lucia Di Marco, - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Identica identità. Le religioni monoteiste parlano dei nostri tempi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Identica identità. Le religioni monoteiste parlano dei nostri tempi - Myriam Lucia Di Marco, - copertina

Descrizione


L'identità religiosa è messa a dura prova, in special modo nelle tre religioni monoteiste presenti maggiormente alle nostre latitudini: la percentuale di fedeli cristiani che inesorabilmente diminuisce, l'insorgere di un califfato islamico politico tipico della mentalità contemporanea (estraneo nel periodo maomettano), l'aumento di attentati nei confronti dei cittadini ebrei europei. Gli ultimi eventi mostrano la necessità di una riflessione sull'identità che deve modificarsi, un'identità che non può più essere "identica a se stessa", ma deve fare i conti con un mondo in trasformazione, con società multiculturali, con immigrati mal integrati, con l'emergere di pensieri filosofico-politici contemporanei rischiosi per il futuro della stessa Europa. Silvio Ferrari, Massimo Campanini e Alfred Bodenheimer ripercorrono tale tema da un punto di vista rispettivamente cristiano, musulmano ed ebraico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
11 luglio 2016
84 p., Brossura
9788868793739
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore