Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Identities and Social Change in Britain since 1940: The Politics of Method - Mike Savage - cover
Identities and Social Change in Britain since 1940: The Politics of Method - Mike Savage - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Identities and Social Change in Britain since 1940: The Politics of Method
Disponibilità in 2 settimane
98,30 €
98,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
98,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
98,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Identities and Social Change in Britain since 1940: The Politics of Method - Mike Savage - cover

Descrizione


Identities and Social Change in Britain since 1940 examines how, between 1940 and 1970 British society was marked by the imprint of the academic social sciences in profound ways which have an enduring legacy on how we see ourselves. It focuses on how interview methods and sample surveys eclipsed literature and the community study as a means of understanding ordinary life. The book shows that these methods were part of a wider remaking of British national identity in the aftermath of decolonisation in which measures of the rational, managed nation eclipsed literary and romantic ones. It also links the emergence of social science methods to the strengthening of technocratic and scientific identities amongst the educated middle classes, and to the rise in masculine authority which challenged feminine expertise. This book is the first to draw extensively on archived qualitative social science data from the 1930s to the 1960s, which it uses to offer a unique, personal and challenging account of post war social change in Britain. It also uses this data to conduct a new kind of historical sociology of the social sciences, one that emphasises the discontinuities in knowledge forms and which stresses how disciplines and institutions competed with each other for reputation. Its emphasis on how social scientific forms of knowing eclipsed those from the arts and humanities during this period offers a radical re-thinking of the role of expertise today which will provoke social scientists, scholars in the humanities, and the general reader alike.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
302 p.
Testo in English
234 x 156 mm
464 gr.
9780199587667
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore