Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ideographic Modernism: China, Writing, Media - Christopher Bush - cover
Ideographic Modernism: China, Writing, Media - Christopher Bush - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ideographic Modernism: China, Writing, Media
Disponibilità in 2 settimane
64,40 €
64,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ideographic Modernism: China, Writing, Media - Christopher Bush - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The ideograph is conventionally understood as a script that is ancient and Chinese; it is neither. The 'ideograph' is a modern Western invention, one contemporaneous with, and related to, such modern inventions as photography, phonography, and cinematography. Ideographic Modernism analyzes the collective significance of an array of figures of Chinese writing in Euro-American literature, showing how the ideograph becomes, in the modernist era, a prism through which to imagine the world in ethnographic and in technological terms. Chapters on writing-as-image take up Kafka's 'An Imperial Message' and the way photography works as a model of vision without consciousness in the poetics of Imagists and their seeming opposite number, the French allegorist Paul Claudel. Chapters on writing-as-inscription, focus on Victor Segalen's Stèles (1912), a prose poem collection that formally emulates the Chinese stone monuments from which it takes its name; and on a series of generally unremarked references to Chinese writing in the work of Walter Benjamin. A final chapter considers Paul Valéry's response to the now almost forgotten Sino-Japanese War of 1894-95, tracing Valéry's challenge to envision Western History had it engaged with real China, China-as-China, from the start. Overall, the study reveals the richness of the 'ideograph' as simultaneously 1) a prominent example in the imagining of China as a cultural other; 2) a way of imagining the origin, history, and possible futures of writing; and 3) a registration of the cultural effects of modern technological media.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
208 p.
Testo in English
142 x 208 mm
340 gr.
9780195393828
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore