Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ieri - Agota Kristof - copertina
Ieri - Agota Kristof - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Ieri
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,50 €
Chiudi
Ieri - Agota Kristof - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tobias Horvath è un emigrato, ogni suo giorno scorre nella quotidiana lentezza dell'abitudine e della ripetizione di gesti vuoti. Ha trascorso l'infanzia nella miseria, all'ombra della madre che era la ladra, la mendicante, la prostituta del paese. Quando, tra i molti che vedeva entrare e uscire di casa, ha scoperto chi era suo padre, Tobias ha preso un lungo coltello e glielo ha affondato nella schiena.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

2012
Tascabile
99 p., Brossura
9788806211233

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(13)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

matTeo
Recensioni: 5/5
Breve

Come al solito, Agota Kristof riesce in un suo brevissimo libro a realizzare un capolavoro. In queste poche parole ci narra una storia tragica, cruda e allo stesso tempo tenera. Sandor Lester scappa di casa all'età di 15 anni e si ritrova in un'altra città, dove diventa un rifugiato e poi orfano. Decide così di costruirsi una nuova vita, lavorando in una fabbrica di orologi, ma non dimentica mai il suo passato e la vita da cui proviene. Nonché l'amore per Line. Direi che questo romanzo deve essere letto prima del suo più famoso, la trilogia della città di K, per capire al meglio la pena e le emozioni che la scrittrice stessa immerge nei suoi racconti. Si riesce a leggere in un pomeriggio e rimane impresso nella nostra mente per sempre. Almeno per me sarà così!

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 4/5

Pur con una trama molto esile, Agota Kristof riesce ad imbastire un romanzo brevissimo che sa toccare con lucidità una moltitudine di temi: dalla condizione degli immigrati a quella degli operai, dallo spaesamento all’illusione di un’identità, dall’amore al tradimento, e così via. Uno specchio in cui si riflette (come già nella Trilogia della città di K.) la vita stessa dell’autrice. Il tutto con uno stile denso, privo di orpelli e di banalità, e con una narrazione sagace e mai superficiale. Imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca Di Lauro
Recensioni: 3/5

3,5 Forse perché ho la Trilogia come pietra di paragone.. Della quale, peraltro, si ode più di un'eco. Ma l'altro è più duro, levigato con una costruzione perfetta. Questo più venato di malinconia e rassegnazione, meno incisivo. Nonostante qualche passaggio davvero bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Agota Kristof

1935, Csikvánd (Ungheria)

Scrittrice ungherese. Nel 1956 è spettatrice dell’invasione del suo paese da parte dei carri armati sovietici. Fuggita con la famiglia in Svizzera, trova un impiego presso una fabbrica di orologi. Comincia a scrivere nella sua lingua di adozione, il francese, prima testi per il teatro, poi romanzi che la impongono all’attenzione del grande pubblico: Il grande quaderno (1987), La prova (1990), La terza menzogna (1992) – che nella traduzione italiana confluiscono a formare La trilogia della città di K (1998) – in cui le storie parallele di due gemelli, Klaus e Lucas, si dipanano in un labirinto di disperazione morale e bruciante dolcezza, sullo sfondo di una guerra divoratrice. Anche nelle opere successive (Ieri, 1995; L’analfabeta, 2004; Dove sei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore