Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ifigenia di Bauron e Cassandra a Micene - Stefania Portaccio - copertina
Ifigenia di Bauron e Cassandra a Micene - Stefania Portaccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ifigenia di Bauron e Cassandra a Micene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ifigenia di Bauron e Cassandra a Micene - Stefania Portaccio - copertina

Descrizione


Stefania Portaccio dà voce a due giovani donne del mito, Ifigenia e Cassandra, e poiché, come scrive, “i personaggi di queste storie appartengono a tutti, e nel tempo ognuno ne ha fatto quel che conveniva al suo racconto”, immagina un percorso diverso, che le sciolga dalla fissità dell’essere vittime, sacrificate ed eternamente fanciulle. Entrambe ci parlano dall’età adulta e vogliono che la propria storia di salvezza sia conosciuta: l’ansia che di loro non si sappia – che dell’impresa di vivere oltre Agamennone ed Euripide, oltre Clitennestra e Artemide non si abbia nel mondo notizia – le muove alla memoria e al narrare. Cadute fuori dal mito, con esso dialogano arricchendolo e trasformandolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 marzo 2024
96 p., Brossura
9788836173037

Conosci l'autore

Stefania Portaccio

È nata nel 1957 a Lecce, vive a Roma. Ha pubblicato libri di poesia (tra cui Waterloo, Lietocolle, 2019), riscritture di fiabe e di miti in chiave psicoanalitica (Il padre di Cenerentola, Manni, 2016, Circe di spalle, per una dimora del femminile, Mimesis, 2022), saggi sulla lettura (Pane per i denti, Mimesis, 2017) e racconti (La Società del Coraggio, Manni, 2020). È analista biografica ad orientamento filosofico (Sabof) e socio fondatore della Società Romana di Psicoanalisi (Srp). Collabora con il centro culturale Philo di Milano e Roma. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore