Le illusioni perdute
- EAN: 9788811368267

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 13,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
27/02/2021 10:50:32
Della Comèdie Humaine , il romanzo "le illusioni perdute" era quello preferito da Marcel Proust. Non conoscendo Balzac, su suo suggerimento l'ho letto e ne sono rimasto soddisfatto. La lettura scorre e la storia riesce a prenderti. Sebbene scritto nella prima metà dell'800 trovi attuali le argomentazioni sul Giornalismo e la Magistratura che per quanto a corruzione sembrano affatto non essersi modificati. E poi belle le scene di vita di provincia con i suoi pregiudizi e i suoi pettegolezzi, le scalate sociali e le barriere tra i ceti. Storie d'amore e di ideali ma anche, e sopratutto, di compromessi. C'è un seguito alle "illusioni perdute" la lettura del romanzo "Splendori e miserie delle cortigiane" in scene di vita parigina. Rincontreremo il bel Lucien o poeta, il protagonista principale delle Illusioni Perdute. Arrivederci a Parigi. Bel libro, lo consiglio!
-
17/05/2020 11:36:49
Libro mondo, Balzac ha condensato nel suo lavoro i segreti della vita, dell'umanità, della società. La Commedia Umana, di cui Illusioni perdute trovo sia il romanzo più completo, merita di essere letta e assaporata una volta nella vita. Vi innamorerete di Lucien e vivrete con lui le gioie e i dolori della giovinezza e dei sogni infranti.
-
12/05/2020 16:48:28
Il capolavoro di Balzac. L'autore mostra come la letteratura si possa ridurre a pura merce e come il facile successo vada di pari passo con la morte di ogni sincera passione. Il libro è anche una spietata analisi del mondo giornalismo."Illusioni perdute" è un ciclo di tre romanzi che hanno per protagonista un giovane provinciale, ambizioso, costretto a scontrarsi con le difficoltà delle classi sociali. Fragile testimone del suo tempo, senza alcuna volontà di affrontarlo veramente, ha un animo nobile e incapace di dedicarsi all'arte della sopraffazione: le sue illusioni sono destinate a infrangersi contro la spietata società parigina. Tra autobiografia e indagine sociologica, filosofia e analisi delle passioni, realismo e immaginazione visionaria, Balzac affronta un tema intimamente legato alla propria esperienza diretta, al proprio difficile rapporto con la realtà della società borghese: il tema delle "illusioni perdute", destinato ad assumere nelle opere successive toni sempre più amari.
-
23/09/2019 08:22:20
Meraviglioso classico da leggere tutto d'un fiato, uno spaccato della società parigina. Un libro senza tempo di cui consiglio vivamente la lettura di questo capolavoro, perché ognuno ha e coltiva le proprie illusioni che cerca di mettere in pratica nella propria vita e, dalla mancata realizzazione di esse, ciascuno trae un insegnamento e un modo personale di vedere e percepire la realtà.
-
19/01/2015 19:52:56
Se al mondo sparisse tutto e restassero queste pagine non avremmo perso niente. Rimarrebbero ugualmente lo spirito, gli aromi, la grandezza e l'esempio di un quadro d'insieme che da solo riavvierebbe con poco, con mezzo ciglio o un quarto di rigo, la vita nelle sue costole più immense e nei suoi spifferi miseri, alla pari. Romanzo di perfezione eccezionale, letto due volte a distanza di dieci anni, lascia intatta nelle arterie i fasti e l'unicità di un'esperienza sublime. Lucien de Rubemprè, la sua anima romanticamente intatta, le sue corde migliori riversate nei fasti striscianti e nelle sale ambigue di una Parigi capitale del mondo; mostro osceno e sfavillio sfuggente, covo di scorpioni e scrigno di commozione, un teatro dove la vita in ogni sua materia si dilania, si macera e si espande in un flusso di botteghe, terrazze, saloni e pozzanghere, tipografie e redazioni, viuzze, vetrine, portinerie e mansarde. La stampa come rivoluzione e spinta verso il sogno di una poesia che tenta di affermare la sua voce, il dono e la scoperta dell'amicizia più alta (memorabile la figura di Daniel D'Arthez)condivisa fra faticosissimi affitti e pochi spiccioli comuni a stringere un solo fiato. Meravigliosa esperienza, molto più di un'alata lettura o di un corpo a corpo fra vita e letteratura. Tempo fissato come un ponte nel dentro fra il ricordo e la felicità, la perfezione e il miracolo. Vertice di incanto e di grazia (ma occorre anche leggere il seguito, cioè Splendori e miserie delle cortigiane).
-
25/01/2012 02:12:53
Un classico sempre attuale, da leggere e da rileggere a diverse età, per sapersi disincantare e per poter rivisitare sempre le proprie scelte e i propri valori. E per godere dello spirito di osservazione di un narratore unico al mondo (eguagliato solo da Charles Dickens).
