Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Image and relation: Aristotle and Neoplatonism behind the Image concept
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Image and relation: Aristotle and Neoplatonism behind the Image concept
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Image and relation: Aristotle and Neoplatonism behind the Image concept
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The concept of the image has always held a significant place in human existence and philosophical contemplation. Beyond its artistic value, images have played a crucial role in humanity’s relationship with the divine. This connection is particularly evident in Eastern Christianity, where the veneration of images became a common practice. However, this usage also brought forth challenges, especially during Christianity’s early years, leading to the Iconoclast controversy of the eighth century. Some individuals viewed the use of images as a form of idolatry due to its roots in Greek pagan culture. Nevertheless, this controversy became an opportunity to delve deeper into the essence of the image. While theological arguments were central to the defense of images, a study of the controversy’s documents, including the arguments of prominent image defenders such as John Damascene, Nicephorus of Constantinople, and Theodore the Studite, revealed that a crucial issue lay in the different understanding of the relationship between image and prototype. They referred to the Aristotelian category of relation, which had a history of Neoplatonic influence, to defend such relation. Rather than identifying the image with the prototype, as in the case of idolatry, they argued that the two were similar. The image served as a means to lead one to the prototype, the true object of veneration. Consequently, the consideration of the image extended beyond the theological realm and encompassed philosophical perspectives as well. This study’s findings do not pretend to reduce the concept of the image to its philosophical aspect. Within a broader context, the dominant Christian influence remains evident, resulting in a more profound and intricate relationship between the image and its prototype.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791254821657
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore