Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Imaginary Cinema: Sergei Eisenstein and the Unrealized Film - Dustin Condren - cover
An Imaginary Cinema: Sergei Eisenstein and the Unrealized Film - Dustin Condren - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
An Imaginary Cinema: Sergei Eisenstein and the Unrealized Film
Disponibilità in 3 settimane
63,80 €
63,80 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Imaginary Cinema: Sergei Eisenstein and the Unrealized Film - Dustin Condren - cover

Descrizione


An Imaginary Cinema is the first systematic study of Sergei Eisenstein's unrealized films as well as a deeply informed historical and theoretical inquiry into the role and meaning of the unmade in his oeuvre. Eisenstein directed some of the twentieth century's most important films, from the early classic of montage, Battleship Potemkin, to his late masterpiece, Ivan the Terrible. Alongside these, however, the Soviet filmmaker also toiled over a compelling array of unrealized projects, from ideas that never grew beyond complex, passionate notebook scrawls and sketches to productions that were mounted and shot to some degree of completion without ever being finished. Working from the archival remnants of several of the director's most fascinating unrealized projects—from his bold vision to film Marx's Das Kapital to his time in Hollywood struggling to adapt Dreiser's An American Tragedy—Dustin Condren's book reveals new aspects of Eisenstein's genius, showing the filmmaker in a constant state of process, open to working toward impossible and sometimes utopian ends, and committed to the pursuit of creative and theoretical discovery. Condren's analysis of these unrealized projects in An Imaginary Cinema reveals Eisenstein at crucial moments of his personal and artistic biography, and it also tells the wider story of a canonical artist negotiating the political labyrinths of Stalinist Russia, the economic pitfalls of Hollywood, and the technological shifts of early cinema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
390 p.
Testo in English
229 x 152 mm
907 gr.
9781501778469
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore