Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Imagination - Jean-Paul Sartre - cover
The Imagination - Jean-Paul Sartre - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Imagination
Disponibilità in 2 settimane
36,20 €
36,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Imagination - Jean-Paul Sartre - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'Every theory of imagination must satisfy two requirements. It must account for the spontaneous discrimination that the mind makes between its images and its perceptions, and it must explain the role that the image plays in the operation of thought. Whatever form it has taken, the classical conception of the image could not fulfil these two essential tasks.' - Jean-Paul Sartre Jean-Paul Sartre's L’Imagination was published in 1936 when he was thirty years old. The Imagination is Sartre’s first full philosophical work, presenting some of the basic arguments concerning phenomenology, consciousness, and intentionality that were to mark his philosophy as a whole and be so influential in the course of twentieth-century philosophy. Sartre begins by criticizing philosophical theories of the imagination, particularly those of Descartes, Leibniz, and Hume, before establishing his central thesis. Imagination does not involve the perception of ‘mental images’ in any literal sense, Sartre argues, yet reveals some of the fundamental capacities of consciousness. He then reviews psychological theories of the imagination, including a fascinating discussion of the work of Henri Bergson. Sartre argues that the ‘classical conception’ is fundamentally flawed because it begins by conceiving of the imagination as being like perception and then seeks, in vain, to re-establish the difference between the two. Sartre concludes with an important chapter on Husserl’s theory of the imagination which, despite sharing the flaws of earlier approaches, signals a new phenomenological way forward in understanding the imagination. The Imagination is essential reading for anyone interested in the philosophy of Jean-Paul Sartre, phenomenology, and the history of twentieth-century philosophy. The translation has been revised throughout for this Routledge Classics edition. There is also a revised Translators’ Introduction and a new Foreword, both by Kenneth Williford and David Rudrauf. Also included is Maurice Merleau-Ponty’s important review of L’Imagination upon its publication in French in 1936. Translated by Kenneth Williford and David Rudrauf.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Classics
2025
Paperback / softback
170 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781032933306

Conosci l'autore

Jean Paul Sartre

1905, Parigi

Jean-Paul Sartre, romanziere, drammaturgo, filosofo e critico letterario francese, è stato fra i pensatori più significativi del Novecento e rappresentante dell’esistenzialismo.Compì i suoi studi all'École normale supérieure di Parigi (dove conobbe Simone de Beauvoir, compagna di una vita); subito dopo l'università insegnò filosofia nei licei a Le Havre e a Parigi.Nel 1939 fu chiamato alle armi e fu fatto prigioniero dai tedeschi. Quando venne liberato nel 1941 tornò a Parigi e partecipò alla Resistenza.Fondò la rivista «Les temps modernes» attraverso cui diffuse le sue idee politiche e letterarie divenendo un’icona della gioventù ribelle e anticonformista del dopoguerra.Critico verso il gaullismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore