L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
scheda di Dalmotto, E., L'Indice 1997, n. 8
Esistono coppie di opposti separati da un confine incerto. Così tra amore e odio la contrapposizione si impone con forza, eppure la distinzione appare tenue. Quanto facile è per gli amanti tramutare l'uno nell'altro. Lo è altrettanto quanto passare dall'euforia alla depressione o dalla fiducia allo smarrimento. Questi incerti opposti convivono, si alternano e ci tengono compagnia. Anche gli avvocati, naturalmente, li conoscono. E in più ne hanno di loro particolari, caratteristici della professione. Il bel libro di Remo Danovi li descrive: tra i più significativi ci sono la connivenza e l'indipendenza, la giustizia e il risultato. Senza entusiasmo e senza passione non si può difendere l'assistito, e in questo senso non si può evitare la "connivenza"; ma senza "indipendenza" si rinuncia alla propria individualità e non si rende un favore nemmeno al cliente, perché una difesa eccessivamente partecipe perde di lucidità. La "giustizia" è il valore supremo; ma, se non perseguisse il "risultato" nell'interesse di chi gli ha affidato la sua difesa, l'avvocato non avrebbe ruolo sociale e non gioverebbe neppure al raggiungimento della verità, che secondo un approccio laico deve considerarsi il risultato di un processo dialettico. Insomma, forti contrasti ma tenui distinzioni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore