Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immagini dell'Umbria durante la Grande emigrazione (1876-1914). Ediz. illustrata - Christian Severini,Alberto Sorbini - copertina
Immagini dell'Umbria durante la Grande emigrazione (1876-1914). Ediz. illustrata - Christian Severini,Alberto Sorbini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Immagini dell'Umbria durante la Grande emigrazione (1876-1914). Ediz. illustrata
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immagini dell'Umbria durante la Grande emigrazione (1876-1914). Ediz. illustrata - Christian Severini,Alberto Sorbini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partendo dalle foto dell'archivio di Christian Severini arricchito di alcune immagini dell'importante archivio fotografico dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, il volume, promosso dal Museo regionale dell'emigrazione, documenta la realtà sociale dell'Umbria durante la Grande emigrazione. In quel lungo periodo che va dal 1876 al 1914 più di 14 milioni di italiani lasciarono il nostro paese alla ricerca di una vita migliore all'estero. Dall'Umbria furono oltre 160.000, di cui due terzi verso i paesi europei, Francia e Germania su tutti, e circa 50.000 si divisero fra Stati Uniti, Brasile e Argentina. Le molteplici cause degli espatri hanno un denominatore comune: un'arretratezza economica e sociale soprattutto nel mondo agricolo, che rappresentava l'attività economica preponderante. Mezzadri e braccianti costituivano le figure più numerose, accomunate da una crescente miseria e da una condizione di precarietà esistenziale. Anche l'industrializzazione, che coinvolse prevalentemente l'area ternana, non riuscì a sollevare l'economia regionale, anche se frenò nel sud della regione l'emigrazione. Le foto qui raccolte testimoniano della dura vita nelle campagne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
166 p., ill. , Brossura
9788894945287
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore