L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
«Un viaggio rocambolesco, generoso e frizzante verso la scoperta di sé.» - Casey McQuiston
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Imogen, e basta di Becky Albertalli, autrice acclamata per i suoi romanzi YA inclusivi e umani, è una storia che mescola introspezione, leggerezza e riflessioni profonde sull’identità personale e collettiva. Imogen è una ragazza che si presenta come un'alleata perfetta della comunità queer: appassionata, informata e presente. Ma dietro questa sicurezza esteriore, la protagonista cela un’incertezza profonda sulla propria identità e il proprio ruolo. La bugia raccontata da Lili, che fa passare Imogen per la sua ex ragazza queer, diventa il punto di partenza per un viaggio di scoperta personale. Per la prima volta, Imogen si trova costretta a confrontarsi con la possibilità che le etichette che ha sempre accettato senza metterle in discussione possano non descrivere davvero chi è. Uno degli aspetti più importanti di Imogen, e basta è la sua capacità di rappresentare l’identità come un percorso e non come una destinazione. L’autrice sottolinea che scoprire chi siamo non è un processo lineare né immediato. Il romanzo celebra la fluidità dell’identità e invita a considerare che non c’è un solo modo di essere autentici. Imogen, e basta è molto più di una semplice storia YA. È un romanzo che parla di identità, appartenenza e relazioni in modo autentico e inclusivo. Becky Albertalli riesce a catturare la complessità delle dinamiche sociali e personali con una sensibilità che rende questa storia non solo per i giovani lettori, ma per chiunque sia interessato alle sfide della crescita e dell’autenticità. Questo libro invita a riflettere su quanto siamo pronti a mettere in discussione le nostre certezze e ad abbracciare la fluidità del nostro essere. È una lettura necessaria, che offre conforto e speranza, ricordandoci che il percorso per scoprire chi siamo davvero è un viaggio che vale sempre la pena intraprendere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore