Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Impariamo ad imparare. Come apprendere e memorizzare velocemente - Christian Drapeau - copertina
Impariamo ad imparare. Come apprendere e memorizzare velocemente - Christian Drapeau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Impariamo ad imparare. Come apprendere e memorizzare velocemente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,39 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,39 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Impariamo ad imparare. Come apprendere e memorizzare velocemente - Christian Drapeau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'obiettivo principale del testo è quello di aprire nuove prospettive a coloro che hanno sempre avuto difficoltà a trattenere informazioni o che vogliono migliorare le proprie capacità di memorizzazione. Attraverso l'analisi del funzionamento del cervello e l'individuazione dei più frequenti disturbi di concentrazione e di attenzione, l'autore traccia un metodo per l'apprendimento veloce ispirato ad alcuni elementi essenziali della suggestopedia: la musica, le immagini, il rilassamento e la respirazione sincronizzata sono gli strumenti privilegiati grazie ai quali è possibile studiare e memorizzare in modo ottimale e duraturo il contenuto di un libro o la materia di un corso. Esercizi mirati permettono di verificare l'efficacia del metodo e di potenziare sorprendentemente le capacità di concentrazione e di apprendimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2017
14 settembre 2017
194 p., ill. , Brossura
9788822046055
Chiudi

Indice

Indice
Presentazione di Elena Ioli - Introduzione - 1. Storia dell’apprendimento veloce - Presentazione dei diversi approcci - La suggestopedia - Superlearning - 2. Prima di tutto, la messa a punto! - I disturbi di convergenza - I problemi di eteroforia - I disturbi di postura - Il polimetallismo e gli amalgami - 3. Eh! il sinistro... qui il destro! - Dominanza visiva - Dominanza uditiva - Dominanza manuale - Dominanza degli arti inferiori - Dominanza generale - La respirazione alternata - Il ponte - 4. Le sette modalità dell’intelligenza - Io sono ritmico, e tu? - Intelligenza matematica razionale - Intelligenza visuale o spaziale - Intelligenza verbale e uditiva - Intelligenza musicale e ritmica - Intelligenza cinestetica - Intelligenza intrapersonale - Intelligenza interpersonale - 5. Il rilassamento... più della distensione - Il training autogeno - La distensione cerebrale - 6. L’universo della musica - 7. Visualizzazione e iconografia mentale - 8. La mnemotecnica - Attenzione e concentrazione - Come sviluppare la capacità di concentrazione? - Il cervello tripartito e trino - La memoria associativa - La visualizzazione - La legge dell’8 ± 2 - Il contesto globale - Fate i professori - La curva di memorizzazione - Effetti di priorità e di prossimità - Le parole-spillo - 9. L’annotazione illustrata - La tecnica dell’annotazione illustrata - 10. Il superlearning e i concerti passivi - Una seduta di superlearning - 11. Lettura veloce e lettura... intelligente - La lettura veloce - Come sviluppare la visione periferica? - La lettura intelligente - 12. Alimentazione e apprendimento - Le alghe blu - Il polline - Soluzione dei problemi - Postfazione di Alberto Oliverio - Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore