Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Impartial Spectator: Adam Smith's Moral Philosophy - D. D. Raphael - cover
The Impartial Spectator: Adam Smith's Moral Philosophy - D. D. Raphael - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Impartial Spectator: Adam Smith's Moral Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
123,10 €
123,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
123,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
123,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Impartial Spectator: Adam Smith's Moral Philosophy - D. D. Raphael - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


D. D. Raphael provides a critical account of the moral philosophy of Adam Smith, presented in his first book, The Theory of Moral Sentiments. Whilst it does not have the same prominence in its field as his work on economics, The Wealth of Nations, Smith's writing on ethics is of continuing importance and interest today, especially for its theory of conscience. Smith sees the origin of conscience in the sympathetic and antipathetic feelings of spectators. As spectators of the actions of other people, we can imagine how we would feel in their situation. If we would share their motives, we approve of their action. If not, we disapprove. When we ourselves take an action, we know from experience what spectators would feel, approval or disapproval. That knowledge forms conscience, an imagined impartial spectator who tells us whether an action is right or wrong. In describing the content of moral judgement, Smith is much influenced by Stoic ethics, with an emphasis on self-command, but he voices criticism as well as praise. His own position is a combination of Stoic and Christian values. There is a substantial difference between the first five editions of the Moral Sentiments and the sixth. Failure to take account of this has led some commentators to mistaken views about the supposed youthful idealism of the Moral Sentiments as contrasted with the mature realism of The Wealth of Nations. A further source of error has been the supposition that Smith treats sympathy as the motive of moral action, as contrasted with the supposedly universal motive of self-interest in The Wealth of Nations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Hardback
152 p.
Testo in English
223 x 145 mm
311 gr.
9780199213337
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore