Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'imparzialità del giudice civile e la sua tutela processuale - Luca Prendini - copertina
L'imparzialità del giudice civile e la sua tutela processuale - Luca Prendini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'imparzialità del giudice civile e la sua tutela processuale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
67,45 €
-5% 71,00 €
67,45 € 71,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 71,00 € 67,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
71,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 71,00 € 67,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
71,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
67,45 €
Chiudi
L'imparzialità del giudice civile e la sua tutela processuale - Luca Prendini - copertina

Descrizione


L’opera muove, in premessa, da un completo esame dei caratteri della terzietà e dell’imparzialità del giudice, quali elementi costitutivi del giusto processo, e del ruolo centrale, che ad essi viene riconosciuto dalla giurisprudenza, nel più ampio quadro delle garanzie emergenti dall’art. 111, II comma, della Costituzione. Essa intende contribuire, altresì, alla ricostruzione della genesi, dell’evoluzione e del contenuto sostanziale dei rimedi che il nostro ordinamento processuale civile predispone per tutelare il «diritto» delle parti al giudice imparziale. L’indagine è completata da una mirata ricerca storica e comparatistica e dal confronto con la disciplina, che mira a presidiare l’imparzialità del giudice penale, soprattutto, ma anche del giudice amministrativo e tributario e dell’arbitro. Infine, mediante adeguati profili critici, lo studio stimola una rinnovata riflessione sull’adeguatezza degli istituti dell’astensione e della ricusazione al loro dichiarato scopo, laddove si constata che la disciplina positiva di essi si risolve in soli quattro articoli, nei quali, per vero, si legge assai poco «di nuovo» e, in compenso, molto «d’antico».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 novembre 2017
Libro tecnico professionale
508 p., Brossura
9788849534344
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore